Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > FP CISL FVG A CONGRESSO: PACCHETTO DI RICHIESTE ALLA REGIONE

FP CISL FVG A CONGRESSO: PACCHETTO DI RICHIESTE ALLA REGIONE

Una nuova moralità come risposta ai recenti scandali, anche del Friuli Venezia Giulia, ed un pacchetto di richieste indirizzate direttamente alla Regione: sono gli assist del congresso regionale della Fp Cisl, in corso oggi a Muggia, alla presenza della nazionale Daniela Volpato e dei segretari della Cisl Fvg, Giovanni Fania e Renato Pizzolitto.
Sul piatto della categoria che segue il comparto pubblico e che stamattina ha riunito a Porto San Rocco oltre un centinaio di delegati, tre le questioni cruciali: comparto unico, riforma della sanità e nuovo assetto dei livelli istituzionali. Sono, infatti, queste le partite "incompiute" e a cui bisogna mettere subito mano. Messaggio, dunque, inviato a chi guiderà la Regione per i prossimi quattro anni. Si parte dal comparto unico, operazione straordinaria, ma purtroppo ancora senza gambe. "Come Fp Cisl – ricorda il segretario uscente, Pierangelo Motta – siamo stati i primi a promuovere questa innovazione e a sostenerla, anche in solitaria: oggi però ci aspettiamo che il percorso avviato trovi compimento con la riforma, tanto promessa e disattesa, della pubblica amministrazione. Una riforma necessaria per rendere la macchina pubblica più efficace e garantire servizi migliori, valorizzando le professionalità che vi operano all’interno". Altro capitolo spinoso, quello della sanità, della cui riforma si parla da almeno sette anni. "Peccato – commenta Motta – che il tema del confronto di questi anni sia stato solo il numero di aziende sanitarie". "Quello che chiediamo – incalza – è di parlare di contenuti, piuttosto che di contenitori , di relazionare meglio i servizi con i bisogni dei cittadini, sapendo che il sistema sanità così come strutturato non potrà reggere e, dunque, va messo in sicurezza". Insomma, per la FP Cisl, occorre iniziare a guardare – anche alla luce del sempre più magro bilancio regionale – agli ampi margini di razionalizzazione che esistono e che fino’ora non sono stati toccati. "Perchè – si domanda ancora il segretario uscente – non incominciare a dare risposte concrete partendo dall’appropriatezza dell’uso degli ospedali, che rappresentano uno dei capitoli più costosi?". O – tra le proposte lanciate – dal potenziamento del territorio e della domiciliarità, da una riorganizzazione seria dei medici di medicina generale e dalla soppressione dei doppioni inutili? Stessa spending review vera, e non tagli lineari come quelli finora praticati nel comparto pubblico, anche per i livelli istituzionali. "Chiediamo – esorta Motta – che si dia corpo alla riforma istituzionale perchè non è più pensabile che in Friuli Venezia Giulia esistano centinaia di Comuni, ma soltanto 9 con più di 15mila abitanti e che nel 2011 in regione si contassero all’appello ben 3mila 418 politici, tra sindaci, assessori e consiglieri.

Massimo Bevilacqua è stato eletto nuovo segretario della Fp Cisl Fvg.

Ufficio stampa Cisl Fvg

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.