Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Infortunio alla VIDONI S.p.A

Infortunio alla VIDONI S.p.A

FILCA-CISL – FILLEA-CGIL – FENEAL-UIL
PORDENONE

Pordenone, 15/06/2009

               Sconcerto, questo é lo stato d’animo del sindacato delle costruzioni della Provincia di Pordenone, alla notizia della morte del lavoratore Vasile Ugareanu dipendente della Vidoni S.P.A. di Udine.

               Lo sconcerto perché il cantiere dove è avvenuto l’infortunio è continuamente sotto osservazione da parte di tutti gli organi di vigilanza, monitorato anche per la sua stessa collocazione, lungo la statale all’ingresso di Pordenone.

               La Vidoni non è certo una impresa inesperta: è tra le più grandi della nostra regione nella gestione di lavori stradali, costruzione di viadotti e gallerie, con tecnici e responsabili all’altezza. Certamente un infortunio di questa portata non era mai accaduto.

                L’opera di sensibilizzazione dei lavoratori e della impresa questa volta non è bastato ad evitare l’infortunio e la morte del lavoratore.

               Il Sindacato Feneal, Filca e Fillea della provincia di Pordenone ritiene che il problema della sicurezza in edilizia sia una questione rispetto alla quale non si deve mai dire di aver fatto abbastanza: la ricerca di soluzioni idonee a scongiurare questi fatti deve essere il pane quotidiano degli addetti al settore siano essi imprese, organi di vigilanza, lavoratori o organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori e delle imprese.

               Per questi motivi Feneal Filca Fillea di Pordenone, d’accordo con i dipendenti della Vidoni S.P.A., domani dalle ore 11.00 alle 12.00 terranno una assemblea presso il cantiere e proclameranno l’astensione dal lavoro per tutto il pomeriggio per il cantiere di Pordenone e l’ultima ora di lavoro per tutti i cantieri della Provincia in segno di lutto e solidarietà per la tragica morte del lavoratore.

 

p. la FENEAL-UIL
A. Verrillo

p. la FILCA-CISL
V.Cosolo

p. la FILLEA-CGIL
G.Dario

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.