Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > STOP ALLA NORMA TAGLIA-PATRONATI. MONTAGNA ANCORA UNA VOLTA PRESA DI MIRA

STOP ALLA NORMA TAGLIA-PATRONATI. MONTAGNA ANCORA UNA VOLTA PRESA DI MIRA

Ancora una volta un servizio, tra l’altro gratuito, a favore dei cittadini di montagna rischia di venire compromesso dai tagli del governo. Stiamo parlando dei Patronati, i quali, secondo il testo della legge di Stabilità 2016 presentato al Parlamento, torneranno a vedersi ridotti in modo pesante, e per il secondo anno consecutivo, le risorse a disposizione Si parla di 48 milioni di euro che si sommano ai 35 milioni dello scorso anno: contributi versati da lavoratori e imprese che, per la loro natura,  non possono essere  destinati ad altra finalità.
Nel concreto dunque questi enti, da sempre punto di riferimento per lavoratori, pensionati e cittadini in genere in cerca di consulenza, orientamento, pratiche previdenziali, ecc., non avranno la liquidità sufficiente per garantire non solo il corretto pagamento delle retribuzioni e della relativa contribuzione, ma la funzionalità degli uffici già dal prossimo gennaio. 
Allo stesso tempo però si continua a richiedere attività aggiuntive, soprattutto in una fase storica in cui il flusso di persone che si rivolgono ai Patronati è aumentato di quasi 2/3, per effetto dell’introduzione dell’esclusività del canale telematico per la presentazione delle istanze, la sostanziale chiusura degli sportelli degli enti al pubblico e il “digital divide” di cui soffrono mediamente gli italiani, soprattutto coloro i quali risiedono per esempio nei territori montani dell’Alto Friuli.
Nel solo comprensorio di riferimento della Cisl dell’Alto Friuli sono presenti 26 punti tra sedi e recapiti fissi del Patronato INAS che mediamente servono decine di migliaia di persone. “Proprio per evitare che anche questi servizi vengano via via smembrati – attacca il segretario generale del sindacato altofriulano Franco Colautti – chiediamo al Governo, come hanno fatto le segreterie nazionali, un immediato stralcio delle normative in discussione”.

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.