Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > PARMALAT TORVISCOSA; C’E’ L’INTESA PER I LAVORATORI

PARMALAT TORVISCOSA; C’E’ L’INTESA PER I LAVORATORI

Alla luce del progetto Friuli, che Parmalat ha ufficializzato alle Rsu ed OO.SS. in data 8 novembre u.s., nel quale è stato previsto il trasferimento a Campoformido di tutte le attività produttive svolte presso il sito di Torviscosa assieme ai lavoratori interessati ed il mantenimento  a Torviscosa di 14 dipendenti per le attività logistico-commerciali e per la gestione dello storico Bar Bianco, è stata raggiunta martedì 11 gennaio, dopo un confronto serrato ma costruttivo, tra la Direzione Parmalat e le Rsu del sito di Torviscosa assistite dai responsabili regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, l’intesa relativa a tale progetto.
A darne notizia è Claudia Sacilotto – segretaria regionale FAI CISL del FVG – che continua…  dal 1^ gennaio 2017 sono state trasferite amministrativamente presso il sito friulano di Campoformido tutte le maestranze Parmalat di Torviscosa, e ad esse verrà riconosciuto:
in sostituzione della mensa presente a Torviscosa, un ticket restaurant giornaliero del valore di € 5,29 di cui 0,50 a carico del lavoratore;
un contributo una tantum per le spese di trasporto per un massimo di 4 anni a decrescere su due fasce chilometriche che partono per il primo anno dai € 600 ai € 1.000 per concludersi con € 200 e € 550;
mentre per il premio per obiettivi, dovendo essere per contratto integrativo di Gruppo allineato a quanto in essere presso il sito di Campoformido, è stato riconosciuto un una tantum a dicembre di ogni anno su una percentuale a decrescere della differenza tra il P.P.O di Torviscosa e quello di Campoformido fino al 2019; ed il riconoscimento di un superminimo individuale non assorbibile dal 2020 in poi per congelare una parte della differenza;
infine cesseranno, all’atto del trasferimento, alcune indennità specifiche presenti nel sito di Torviscosa.
Con questo accordo che riteniamo soddisfacente è stato affermato, in una normale dinamica di relazioni sindacali – nel rispetto dei rispettivi ruoli tra le parti presenti al tavolo –   l’importanza del ruolo attivo dei lavoratori all’interno delle esigenze aziendali.
 
                                                                                               Claudia Sacilotto
                                                                                   Segretaria regionale FAI CISL FVG
 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.