Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Strutture e Servizi  > Federazioni di Categoria  > CISL Scuola  > SCUOLA FVG, 1.500 POSSIBILI STABILIZZAZIONI. Il segretario regionale di categoria, Donato Lamorte: “Soddisfazione per il risultato portato a casa nella situazione contingente”

SCUOLA FVG, 1.500 POSSIBILI STABILIZZAZIONI. Il segretario regionale di categoria, Donato Lamorte: “Soddisfazione per il risultato portato a casa nella situazione contingente”

I dati della Cisl Scuola

Sono 1.500 i precari della scuola che in Friuli Venezia Giulia potrebbero essere stabilizzati e messi a ruolo: 860 di personale Ata e 650 docenti. A rivelarlo sono le proiezioni effettuate dalla Cisl Scuola regionale, all'indomani dell'incontro a Palazzo Ghigi dove si è deciso di "salvare" 67 mila precari. "Il piano di assunzioni del personale docente e Ata è un obiettivo a cui come Cisl stiamo lavorando da mesi" – commenta il segretario di categoria, Donato Lamorte. "L'incontro di ieri – aggiunge – è una prima risposta inequivocabile, che vede il Governo assumere precisi impegni con i Sindacati". Nelle ultime settimane – si legge in una nota della Cisl Scuola Fvg – non sono mancate le voci che in modo più o meno trasversale hanno messo in dubbio la reale consistenza delle intese che abbiamo raggiunto. "Si tratta – spiega ancora Lamorte – di un risultato importante nella situazione contingente, che ha visto la Cisl in prima linea, malgrado oggi siano molti quelli che si stanno mettendo immeritate medaglie". "Ora – conclude il segretario – si tratta di completare tutti i passaggi necessari per effettuare entro agosto le assunzioni previste: come Cisl continueremo a lavorare per questo, per la scuola e i suoi lavoratori".

Per ulteriori informazioni: Donato Lamorte, 366.6608779

Palmanova, 14 luglio 2011

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg
335.7970621
 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.