Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Ivano Signor: soddisfazione per il rinnovo del contratto dei Vigili del fuoco

Ivano Signor: soddisfazione per il rinnovo del contratto dei Vigili del fuoco

Accolta con grande soddisfazione dal Segretario generale regionale della Fns-Cisl, Ivano Signor, la firma del rinnovo contrattuale per il Biennio economico 2008-09 dei Vigili del fuoco. «Seppur con un ritardo di 34 mesi dalla sua naturale scadenza – rileva Signor – si tratta di un risultato davvero importante per la nostra categoria».
L’intesa raggiunta con la firma all’ipotesi di accordo per il personale non direttivo e non dirigente e quella per il personale direttivo e dirigente è stata siglata lo scorso 26 ottobre. «Le risorse ripartite – ricorda il Segretario della Fns regionale – hanno permesso una maggiore rivalutazione, sia stipendiale che dell’indennità di rischio e di amministrazione, attestandosi rispettivamente al 3,92% la prima e al 3,60% la seconda, dando pertanto una maggior rilevanza alle risorse tabellari. L’aumento stipendiale – sottolinea – si è quindi attestato su una media di 150 euro pro capite mensili».
Inoltre, evidenzia Signor, «con risorse aggiuntive destinate in modo specifico ai Vigili del fuoco da due leggi nazionali, la 2 del 28-01-2009 e la 102 del 3-9-2009, è stata istituita una nuova indennità operativa per il soccorso esterno, pari ad 8 euro per turno di servizio, associata ad una maggiorazione del servizio notturno pari a 3 euro».
Aumentata inoltre l’indennità di produttività riservata al personale amministrativo di un euro per giorno di servizio, accompagnata da una maggiorazione della tariffa oraria di 2 euro all’ora per il personale istruttore impegnato nella formazione.
«Nell’esprimere soddisfazione congiuntamente alle altre Organizzazioni Sindacali confederali per il risultato ottenuto – conclude il rappresentante della Cisl nel settore sicurezza – riteniamo oltremodo importante l’impegno sottoscritto dalla compagine governativa, volta ad aprire in tempi ragionevolmente contenuti un tavolo tecnico finalizzato a dare un rapido impulso all’istituzione di forme di previdenza complementare in ambito VVF. In tempi di crisi – rileva Signor – non si tratta di un risultato scontato». 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.