Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > SCIOPERO COMMERCIO: IN PIAZZA A UDINE OLTRE 450 LAVORATORI

SCIOPERO COMMERCIO: IN PIAZZA A UDINE OLTRE 450 LAVORATORI

Punte di adesione del 90% in alcuni grandi negozi della provincia. Le aperture domenicali, un problema di tutti

Udine, 18 novembre 2007
Sono scesi in piazza a Udine in oltre 450 lavoratori del commercio per protestare contro le aperture domenicali e la legge Bertossi che dovrebbe regolamentare gli orari dei negozi. Ad incrociare le braccia sono stati soprattutto i lavoratori a tempo indeterminato delle grandi realtà commerciali della regione. Da Troni, ad esempio, si sono registrate le punte di astensione più alte con il 90% degli scioperanti, seguito dalla Metro (70%), da Iper e Coin (50%) e Carefour (40%).

“Si tratta – spiega il segretario della Fisascat Cisl Fvg, Paolo Duriavig – di quelle realtà, non solo dove la presenza sindacale è più forte, ma anche dove si concentra la maggior parte dei lavoratori a tempo indeterminato”. Allo sciopero, infatti, si è registrata una scarsa presenza degli addetti assunti con contratti precari, in taluni casi – denuncia il Sindacato – costretti a scegliere tra lo sciopero ed il posto di lavoro.

Sul significato della manifestazione rivendicativa è lo stesso Duriavig a spiegare: “La forte partecipazione di questa mattina conferma come il problema delle aperture domenicali sia un problema sentito da tutti i lavoratori. Le domeniche vanno regolamentate con soluzioni che soddisfino tutti, perché quelle proposte sono davvero inaccettabili”.

Ma c’è di più. “Ci avevano detto – ricorda il segretario regionale della Fisascat Cisl – che le aperture domenicali avrebbero dato impulso all’occupazione, ma il caso della Bennet sta smentendo anche questa affermazione”.

 Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg
 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.