Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > A VENZONE L’ XI EDIZIONE DEL MERCATINO SOLIDALE DEL COORDINAMENTO DONNE FNP-CISL-“ALTO FRIULI”

A VENZONE L’ XI EDIZIONE DEL MERCATINO SOLIDALE DEL COORDINAMENTO DONNE FNP-CISL-“ALTO FRIULI”

L’iniziativa organizzata e gestita dal Coordinamento Donne FNP-Cisl “Alto Friuli”, ha potuto contare sul patrocinio del Comune di Venzone e sulla collaborazione della Parrocchia che ha messo a disposizione una sala sita nella zona centrale della cittadina.
L’inaugurazione della mostra è avvenuta il 22 luglio u.s. con il simbolico taglio del nastro, davanti a un folto pubblico di iscritti e simpatizzanti, di autorità e di rappresentanti dell’ I.S.I.S. D’Aronco di Gemona.
Il ricavato della vendita degli oggetti esposti, nella quasi totalità realizzati dalle pensionate e/o da persone sensibili al tema della solidarietà, sarà devoluto al Gruppo Teatrale dei ragazzi/ragazze che frequentano l’Istituto Superiore sopracitato.
Ha fatto gli onori di casa durante l’inaugurazione, la segretaria con delega alle politiche sociali ed al Coordinamento Donne della FNP-Cisl “Alto Friuli”, Annalisa Bergagnini, che ha presentato i vari interventi che si sono susseguiti ed ha sottolineato l’impegno della FNP-Cisl Alto Friuli e in questo caso del Coordinamento Donne FNP, nella realizzazione di iniziative solidali a favore di associazioni e gruppi appartenenti alle varie comunità del territorio che operano a favore delle varie fasce di popolazione (anziani, minori, famiglie,disabili,…).
Sono quindi intervenuti nell’ordine:
l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Venzone, sig. Fabio Di Bernardo, che ha portato i saluti del Sindaco e della Giunta comunale ed ha espresso soddisfazione per la scelta del suo Comune come sede di questa iniziativa solidale, sottolineando come la stessa si integri bene con i vari interventi istituzionali in campo culturale, educativo e turistico.
la referente territoriale del Coordinamento Donne “Alto Friuli”, sig.ra Iosio Fioralda, che ha ripercorso le tappe dell’iniziativa, nata quasi per caso ma poi consolidatasi nel tempo grazie ai buoni risultati ottenuti;
il segretario generale dell’Ust-Cisl “Alto Friuli, Franco Colautti, che si richiama all’alto valore della solidarietà e del servizio alla Comunità, che ha sempre trovato lo spazio adeguato nei programmi e nelle attività della Fnp e della Cisl del territorio.
il rappresentante dell’I.S.I.S. D’Aronco e responsabile del Gruppo Teatrale, prof. Alessandro Stefanelli, che ha espresso il proprio apprezzamento per l’iniziativa del sindacato FNP-Cisl e ringraziato per la scelta di sostenere un’iniziativa a favore dei ragazzi/e che si realizza in ambito scolastico, come attività integrativa a quella didattica. Il laboratorio teatrale offre ai ragazzi che si avvicinano al teatro uno spazio per “fare, mettersi in gioco e la caratteristica peculiare durante questa pratica è l’attenzione alla reciprocità, alle dinamiche di gruppo, al “prendersi cura” della persona sotto i suoi molteplici aspetti, in modo da favorire accoglienza, autostima, ascolto, fiducia, relazione, integrazione e coesione.
la referente regionale del Coordinamento Donne FNP-Cisl, sig.ra Linda Di Giusto che ha sottolineato come l’azione di acquistare un oggetto abbia una doppia finalità, da un lato acquisire un oggetto carino e unico ma altresì di dimostrarsi generosi e caritatevoli verso quella componente sociale più debole e bisognosa.
Chiudono gli interventi:
la segretaria FNP-Cisl regionale, sig.ra Marisa Susanna, che porta i saluti del segretario generale Gianfranco Valenta, esprime apprezzamento per l’iniziativa ormai consolidata nel tempo e per la scelta di sostenere un’attività che si realizza in ambito scolastico a favore dei ragazzi/e, che visti i tempi difficili che la società sta attraversando a vari livelli, rappresentano la speranza per un futuro migliore. Un ringraziamento particolare alle donne soprattutto alle pensionate, così vivaci, intraprendenti e lungimiranti nel rendere concrete ed efficaci tali iniziative.
il segretario della Lega Intercomunale di Gemona, Ennio Valent, che ringrazia tutti i presenti, ed in particolare le donne pensionate, per la collaborazione e l’impegno nel garantire continuità e successo alla mostra-mercato solidale.

La cerimonia è stata allietata anche quest’anno da un coro molto speciale, diretto da Roberto Maieron, segretario di Lega di Paluzza e referente del gruppo Antea dello stesso Comune, e composto da un gruppo di pazienti, maschi e femmine, seguiti dal Centro di Salute Mentale e da alcuni volontari.

A cura di Annalisa Bergagnini
Segretaria Politiche socio-sanitarie
Fnp-Cisl “Alto Friuli”

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.