Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > AMAZON, VIGILARE CONTRO LA PRECARIZZAZIONE DEL LAVORO

AMAZON, VIGILARE CONTRO LA PRECARIZZAZIONE DEL LAVORO

Il colosso americano Amazon sbarca in Friuli.La Cisl Fvg alla Regione: sia garante del rapporto tra azienda e territorio.

Lo sbarco di Amazon in Friuli può costituire un’opportunità per un territorio – quello pordenonese – duramente colpito dalla crisi di questi anni, ma porta con sé anche diversi motivi di preoccupazione. Per questo è bene tenere a mente quanto accaduto i mesi scorsi nel centro di distribuzione di Piacenza e avere come faro l’accordo (storico) sottoscritto tra il colosso statunitense e i sindacati. Il monito arriva dalla Cisl Fvg, all’indomani dell’annuncio dell’apertura di un nuovo deposito smistamento a Fiume Veneto. “E’ chiaro – afferma il segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco – che dovremo vigliare con grande attenzione sulla qualità del lavoro, per garantire la salute dei lavoratori, messa, in realtà di questo tipo, a dura prova dai grandi picchi di ordinativi da gestire”. “Certamente – aggiunge Monticco – dovremo abituarci all’idea che anche il commercio, come sta già avvenendo, da qui a dieci anni, è destinato a subire una fortissima trasformazione dettata dalle nuove abitudini dei consumatori e dalla convenienza dell’on-line, ma è altrettanto vero è che questo tipo di globalizzazione, al di là delle riflessioni sul fatto che sia giusto o sbagliato, va governato e regolamentato. Ed è proprio a questo proposito, che il Sindacato si rivolge direttamente alla Regione ed, in particolare, all’assessore Bini (cui Cgil, Cisl e Uil hanno già chiesto un incontro per discutere della situazione del settore), perché si faccia garante dei rapporti tra Amazon ed il territorio. “Come Cisl – afferma Monticco – riteniamo indispensabile che ci sia una sorta di patto tra impresa e territorio, un patto attraverso il quale vengano, da una parte, assicurate idonee condizioni di lavoro agli occupati e un impegno, perché no, anche di ricaduta fiscale in loco e, dall’altra, garantito un contesto produttivo positivo e, possibilmente, personale già formato pronto da inserire”. L’altra raccomandazione della Cisl Fvg è rivolta direttamente agli stessi lavoratori e a chi si candiderà ad occupare le posizioni aperte dal gigante americano. “E’ davvero importante – spiega ancora il sindacalista – che i lavoratori, specialmente in contesti produttivi come Amazon, siano uniti, perché soltanto facendo fronte comune è possibile dettare condizioni di lavoro che guardino al benessere individuale e collettivo: la difficilissima vertenza di Piacenza ci ha insegnato proprio questo”. “Il nostro auspicio – conclude Monticco – è di avviare sin da subito un dialogo positivo con Amazon per contrattare la flessibilità organizzativa e le condizioni di lavoro dei dipendenti, in un’ottica di relazioni sindacali strutturate e propositive, improntate anche al raggiungimento di significativi livelli di partecipazione ai risultati di una multinazionale in espansione in Europa e nel mondo”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.