Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > CGIL-CISL-UIL FVG: «LE IMPRESE RISPETTINO IL SIGNIFICATO DEL 1° MAGGIO»

CGIL-CISL-UIL FVG: «LE IMPRESE RISPETTINO IL SIGNIFICATO DEL 1° MAGGIO»

«Chiediamo a tutte le aziende della distribuzione di rispettare il significato e il valore del 25 aprile e del Primo Maggio, tenendo chiuse le serrande dei propri negozi. Sarebbe un segnale importante nei confronti dei propri dipendenti, dei cittadini e di tutta una regione che quest’anno è stata scelta dai sindacati come simbolo della crisi». Questo l’appello lanciato dai segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil Franco Belci, Giovanni Fania e Giacinto Menis in vista del 25 aprile e della grande manifestazione di Pordenone, che sarà chiusa dai leader dei sindacati confederali Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti.

«Le aperture annunciate a Pordenone e nelle altre province – commentano Belci, Fania e Menis – destano sconcerto in particolare quest’anno, quando tutta la comunità regionale, in occasione del Primo Maggio, dovrebbe fare fronte unico col sindacato per reagire alla crisi e chiedere al Governo di rimettere al centro dell’agenda politica i temi del lavoro e delle politiche per lo sviluppo. Si tratta di una scelta doppiamente sbagliata: dal punto di vista culturale, perché fondata su un modello di società dei consumi già sconfitto dalla crisi, e da quello pratico, perché la deregulation degli orari non serve ad arginare la caduta della domanda, ma soltanto a peggiorare le condizioni di lavoro nel settore della distribuzione. Vogliamo riaffermare che la legislazione va cambiata, perché consente di tenere aperti i negozi 365 giorni all’anno senza alcun rispetto per il diritto al riposo dei lavoratori e per il significato profondo delle più importanti ricorrenze civili e religiose. Chiediamo perciò alla Giunta di passare su questo fronte dalle parole ai fatti e alle imprese un atto di responsabilità in occasione del Primo Maggio, vista l’eccezionale importanza che questo appuntamento riveste quest’anno per la nostra regione. Per lo stesso motivo – concludono i tre segretari – ci aspettiamo un’analoga presa di posizione anche da parte delle organizzazioni imprenditoriali».

Ufficio stampa

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.