Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > CGIL, CISL, UIL FVG: UNITI CONTRO LA MANOVRA

CGIL, CISL, UIL FVG: UNITI CONTRO LA MANOVRA

E’ sciopero generale unitario contro la manovra correttiva varata in questi giorni dal Governo Monti. Cgil, Cisl e Uil del Friuli Venezia Giulia scenderanno in piazza lunedì 12, con una serie di presidi sotto tutte le Prefetture e l’astensione dal lavoro per un minimo di 3 ore, secondo modalità differenti per le varie categorie (si veda tabella riportata sotto).
“La manovra – commentano per le tre sigle confederali Franco Belci, Giovanni Fania e Giacinto Menis – è inaccettabile per la sua iniquità; punta unicamente a far cassa, andando a colpire chi ha già pagato, cioè i lavoratori dipendenti e i pensionati, con provvedimenti socialmente insopportabili. Non solo – si legge in una nota unitaria – la manovra si accanisce contro la fasce più deboli della popolazione, gravando pesantissimamente sui bilanci familiari (basti pensare alla nuova Ici o all’aumento della accise sulla benzina), ma infierisce anche sulle pensioni senza, per contro, prevedere nulla o quasi né sul fronte della lotta all’evasione fiscale, vera piaga del Paese, con 130 miliardi sottratti allo Stato ogni anno, né su quello dei tagli agli sprechi e ai costi impropri della politica”
Per Cgil, Cisl e Uil occorre cambiare al più presto la manovra attraverso emendamenti di equità: di qui il pressing dei sindacati anche con un sit-in che sarà organizzato ad oltranza davanti al Parlamento proprio da lunedì e che vedrà coinvolte a rotazione anche le delegazioni regionali.
“Andremo fino in fondo”, annunciano Belci, Fania e Menis, anticipando ulteriori iniziative nel caso in cui il Governo non arretrasse dalle sue posizioni. “La situazione è gravissima e non senza ricadute anche per il Friuli Venezia Giulia, tenuto conto del taglio ulteriore di 145 milioni che la manovra ha decretato per la nostra regione”, aggiungono i tre segretari.
Alla preoccupazione, dunque, si aggiunge l’emergenza. “Siamo di fronte – rincarano Belci, Fania e Menis – ad una serie di provvedimenti recessivi, che vanno a demolire lo stato sociale faticosamente costruito in questi decenni, si pensi effetti delle riforme previdenziali, e che continuano a premiare i furbi, senza garantire prospettive di sviluppo per il paese e di un fututo migliore per i giovani”.

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.