Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > CISL FVG, PENSIONI E LAVORATORI NON SI TOCCANO

CISL FVG, PENSIONI E LAVORATORI NON SI TOCCANO

Alla Cisl del Friuli Venezia Giulia i contenuti della missiva inviata dal premier all’Unione Europea proprio non piacciono, tanto che il segretario regionale Giovanni Fania non le manda a dire, sostenendo non solo che il Governo farebbe bene a fare un passo indietro, ma ammonendo chi vuole mettere le mani su pensioni e licenziamenti.
“Sulle pensioni – spiega – abbiamo già dato: tre riforme in dieci anni sono più che sufficienti, tenuto conto anche che siamo perfettamente allineati agli altri Paesi e l’Inps ha un attivo di ben 9 miliardi”. “Il vero problema non è la previdenza – commenta – ma il fronte assistenziale che pesa impropriamente sulle casse dell’Inps”.
Giù le mani, dunque, dalle pensioni, ma anche dai lavoratori, con la Cisl che stoppa, giudicandolo “anacronistico e paradossale”, l’intervento che vuole i licenziamenti più facili. “In un Paese dove il modello sociale è già debole – rincara Fania – questa misura è davvero troppo: non si risolvono così i problemi dell’Italia”. “Resta poi il fatto – ricorda il segretario – che per salvare le aziende in crisi, il Sindacato ha sempre fatto accordi anche sulle questioni della mobilità del personale”. Insomma, per la Cisl, gli strumenti di flessibilità ci sono e sono sufficienti.
Nessun dubbio anche sul Governo, che – secondo Fania – dovrebbe fare un passo indietro. “Mesi di balletti inutili hanno rivelato tutta l’incapacità di questo Esecutivo di liberare il Paese dal declino in cui è sprofondato”. “Quello che occorre – conclude il segretario della Cisl – è mettere subito mano ad un’evasione fiscale vergognosa ed introdurre la patrimoniale e la tassazione sulle rendite finanziarie”.

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.