Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Cisl Pensionati: ritarare i servizi sociosanitari sul territorio

Cisl Pensionati: ritarare i servizi sociosanitari sul territorio

Stamani a Palmanova, il consiglio direttivo di categoria.
Le conclusioni del nazionale Ermenegildo Bonfanti
Sollecitata l’istituzione a livello regionale di un Osservatorio sui bisogni reali

Ritarare i servizi sociosanitari in base ai bisogni reali del territorio, ponendo un freno alla forte centralizzazione ospedaliera avviata dall’assessore Vladimir Kosic: è il messaggio-chiave, ma anche la richiesta lanciata stamani a Palmanova nel corso del consiglio direttivo dei pensionati della Cisl regionale. "Siamo preoccupati – commenta il segretario di categoria, Gianfranco Valenta – perchè stiamo assistendo ad un depauperamento inacettabile del territorio, luogo privilegiato di molte risposte di tipo sociosanitario e socio assistenziale". Di qui la richiesta concreta del Sindacato: attivare un Osservatorio a livello regionale per monitorare e misurare nei diversi ambiti i reali bisogni, sui quali ridistribuire i servizi. "Riteniamo – spiega, infatti, Valenta – che i soldi destinati ai servizi non debbano essere ripartiti secondo la mera logica della densità di popolazione, ma, invece, laddove vi sia una reale esigenza, un effettivo bisogno". A difesa del modello sociale friulano scende in campo anche il segretario della Cisl Fvg Giovanni Fania. "Ci preoccupa – rilancia – che le lotte portate avanti a favore di un processo riformatore dell’apparato socio-sanitario regionale, possano essere sostituite da un accentramento sbilanciato all’interno della governance della sanità".
Servizi, ma non solo. Al centro del dibattito di oggi, c’è anche il tema cruciale della riforma del fisco, su cui interviene il segretario nazionale della Fnp Cisl, Ermenegildo Bonfanti. "Quella del fisco – dice, chiudendo i lavori del direttivo – è una battaglia di principio per ridare potere d’acquisto alle pensioni e sostenere le famiglie. Servono, inoltre, interventi coraggiosi come, ad esempio, il fisco negativo per gli incapienti".

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg
335.7970621

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.