Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > COMMERCIO, E’ ALLARME

COMMERCIO, E’ ALLARME

Ora qualcuno starà brindando, ma tra un anno gli effetti della liberalizzazione selvaggia imposta dal Governo Monti sul commercio saranno devastanti e ci troveremo a dover gestire esuberi e disoccupazione. Il grido dall’allarme è della Cisl Fvg che, assieme alla Fisascat, condanna il provvedimento romano, che di fatto va ad azzerare gli accordi siglati a livello regionale sulle aperture dei negozi. "La norma nazionale – commenta senza mezzi termini il segretario di categoria Paolo Duriavig – con la deregulation degli orari e soprattutto delle licenze, porterà a disastri in Friuli Venezia Giulia, una regione il cui tasso di insediamento è già quasi al doppio della media nazionale". "Ci domandiamo – rincara la segretaria della Cisl, Iris Morassi – a cosa serva la nostra specialità se non a fare gli interessi dei cittadini, che non sono certo quelli di poter comprare ovunque e a tutte le ore, tutti i giorni della settimana". Per il Sindacato il rischio è che si possano fare, anche in una regione virtuosa come la nostra, passi indietro privilegiando una cultura del consumo fine a se stessa, quando è impiamente dimostrato che le aperture selvagge non pagano nè in termini di profitto, nè tanto meno di occupazione.
Quanto alla Cisl, la linea è chiara: occorre contrastare, limitandole, le aperture. E il mezzo a questo punto resta la contrattazione sui luoghi di lavoro. "Faremo forza sul contratto nazionale che prevede la prestazione dell’attività lavorativa in misura non superiore al 30% delle aperture domenicali e festive – anticipa Duriavig. – Questo per garantire i lavoratori del settore, specialmente donne, e consentire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e la possibilità di stare in famiglia. "Tuttavia non escludiamo altre iniziative a tutela del settore, di chi ci lavora e contro la concorrenza sfrenata e pericolosissima che potrebbe ingenerarsi con la deregulation delle licenze".

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.