Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > CPI TRIESTE, E’ CAOS

CPI TRIESTE, E’ CAOS

E’ caos stamani al Centro per l’Impiego della Provincia di Trieste, con file interminabili e persone lasciate al sole mentre i dipendenti (assente la dirigenza) cercano in qualche modo di tamponare l’emergenza creatasi per una serie di intoppi, in parte sicuramente prevedibili. All’inizio di luglio di ogni anno – spiega in una nota la Fp Cisl regionale, de denunciando l’accaduto – si registrano picchi di richieste di iscrizioni al CPI, per il termine dei contratti di lavoro del personale della scuola. Già questo – secondo il Sindacato – avrebbe dovuto mettere sull’avviso quanti sono preposti a fornire il servizio, fondamentale per accedere alle indennità di disoccupazione.

Tuttavia, a contribuire al caos odierno c’è, oltre al cambiamento del sistema informatico avvenuto venerdì sera, e rispetto al quale gli operatori sono stati tenuti completamente all’oscuro, anche il sistema di prenotazione (cosiddetto “elimina code”) andato in tilt sin dall’apertura dei cancelli.

A tale guasto – prosegue la nota della Fp Cisl – si è pensato bene di rimediare con l’utilizzo di una persona preposta ad andare avanti ed indietro per gli uffici a svolgere il compito dell’elimina code. Insomma, si sono create le condizione perfette per il caos sommo. A ciò si aggiunga la mancanza di personale: la Provincia ha, infatti, deciso di non rinnovare i contratti a tempo determinato che aveva in corso con operatori già formati, ricorrendo ad altri operatori che devono appena essere preparati al nuovo incarico. Come se non bastasse e per ironia della sorte, la dirigenza dell’Ente ha chiesto a chi sta per lasciare il lavoro di fornire istruzione a quanti arrivano ora e sono assolutamente impreparati.

Si ricorda, inoltre, che il CPI di Trieste è quello più penalizzato in termini di personale. E’ se è vero che la popolazione residente forse non è un parametro esatto per definire la situazione, va segnalato che a Trieste, con i suoi 240.000 abitanti, operano presso il CPI solo 16 dipendenti, mentre a Monfalcone, città di 27.000 abitanti, lavorano 11 addetti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.