Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > ELECTROLUX, SI’ A TUTI GLI SFORZI PER SALVARE I POSTI DI LAVORO

ELECTROLUX, SI’ A TUTI GLI SFORZI PER SALVARE I POSTI DI LAVORO

Via libera a tutti gli sforzi per salvare i posti di lavoro. La Cisl Fvg non ha dubbi sulle priorità da perseguire, anche aprendo al dialogo con la Confindustria sul laboratorio lanciato per Pordenone. “Siamo pienamente disponibili a trattare” – afferma con chiarezza il segretario, Giovanni Fania, ponendo l’accento sulla necessità di salvaguardare e rafforzare l’occupazione sul territorio. Certo – si legge in una nota del Sindacato – la proposta, a questo punto, va valutata attentamente ed assieme, smorzando le voci più critiche. “A Confindustria – commenta il numero uno della Cisl – va il merito di aver acceso una discussione ad ampio raggio, con l’obiettivo di mettere a freno le delocalizzazioni e la perdita dei posti di lavoro e questo è senz’altro un fatto positivo ed importante”. Quanto agli elementi deboli della proposta è sempre Fania ad evidenziarli: vale a dire il profilo troppo locale e gli interventi sulle buste paga dei lavoratori, da ormai cinque anni vessati dalla crisi. “Se da una parte – spiega, infatti, Fania – sappiamo che partite come quelle di Electrolux non possono giocarsi in casa, ma richiedono misure e un interessamento di natura nazionale, dall’altra occorre valutare bene cosa chiedere ai lavoratori”. “Dobbiamo tutti – esorta Fania – orientarci a consolidare l’occupazione e a crearne di nuova ed auspico che in questo anche le altre parti datoriali, purtroppo non coinvolte a monte da Confindustria, possano dare il loro contributo vista l’importanza dei settori ricoperti, e non solo per numero di addetti”. Dunque, via libera alla discussione (in casa Cisl se ne parlerà nell’esecutivo del 4 febbraio) per integrare e modificare al meglio i contenuti di una proposta “non convenzionale”, che vuol essere una risposta a chi continua a monitorare la crisi al solo scopo di certificarla. E’ assolutamente condivisibile – prosegue la nota – il comunicato che CGIL CISL UIL di Pordenone hanno effettuato alla fine della riunione di presentazione: un documento così complesso non può essere liquidato con un frettoloso giudizio dettato più “dalla pancia che dalla testa”. “Abbiamo il dovere – conclude Fania – di confrontarci su questa proposta per trasformarla in un’opportunità: solo così avremo la speranza di cambiamento e di rilancio della nostra economia, fase necessaria per far rivivere il settore manifatturiero senza di cui questa regione non ha futuro”.

Ufficio stampa Cisl FVG

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.