Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Fondo anziani non autosufficienti, tagli in vista

Fondo anziani non autosufficienti, tagli in vista

Riunito il direttivo unitario dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil

Un allarme per le risorse sull’assistenza domiciliare ad anziani e autosufficienti è stato lanciato ieri dalle segreterie regionali dei sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil. In una riunione unitaria tenutasi a Pasian di Prato alla presenza di Vittorino Boem, presidente della Conferenza regionale permanente per la Programmazione sociosanitaria, e di Lucio Saltini, della segreteria nazionale Spi-Cgil, i sindacati hanno sottolineato che la dotazione complessiva del fondo, che nel 2010 è cresciuta del 20% arrivando a quota 27 milioni, rischia un pesante ridimensionamento nel 2011. Nella finanziaria nazionale, infatti, sono stati cancellati i 400 milioni di dotazione del fondo per la non autosufficienza, il cui riparto regionale, nel 2010, aveva garantito al Fvg quasi 9,3 milioni.
«Regione ed Enti locali – affermano le segreterie regionali di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil – dovranno quindi trovare nuove risorse, anche attraverso la lotta all’evasione, per garantire l’accesso a tutti gli aventi diritto e per evitare di creare liste d’attesa inaccettabili». Oltre 4.400 i contributi garantiti dal fondo nei primi 7 mesi dell’anno, tra i quali la voce più corposa è costituita dagli assegni per l’autonomia (2mila) e dai contributi per le badanti (1.400).
Il sindacato ha chiesto all’assessore alla Salute Vladimir Kosic l’apertura immediata di un tavolo di confronto.


Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.