Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Joblab – Percorsi informativi per imprese, lavoratrici e lavoratori. Seminario «Sperimentazione e buone prassi per favorire le diverse forme di part time e la flessibilità oraria»

Joblab – Percorsi informativi per imprese, lavoratrici e lavoratori. Seminario «Sperimentazione e buone prassi per favorire le diverse forme di part time e la flessibilità oraria»

Carissime/i il coordinamento Donne UST di Udine partecipa all’iniziativa denominata “Joblab – Percorsi informativi per imprese, lavoratrici e lavoratori” realizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso l’utilizzo dei fondi messi a disposizione dal FSE Friuli Venezia Giulia – POR 2007-2013 – Programma Specifico n. 71: Attività di supporto ed informazione in tema di pari opportunità di genere e conciliazione.
Si tratta di una campagna informativa, organizzata dall’Agenzia regionale del lavoro, per informare le persone e ogni altro soggetto interessato, alla scoperta degli strumenti e delle soluzioni più adatte per promuovere e valorizzare percorsi di occupabilità, flessibilizzazione, valorizzazione e formazione delle risorse umane, in particolare quelle femminili. In questo contesto, particolare attenzione viene rivolta alle strategie aziendali e degli operatori pubblici per l’attuazione dei principi di pari opportunità e della parità di trattamento tra uomini e donne in materia di occupazione e impiego.
In questo senso, il Coordinamento Donne ha ritenendo utile concorrere nel proprio ambito e per le proprie competenze, alla diffusione e alla pratica di detti principi, uno specifico seminario che avrà luogo il:

01 LUGLIO alle ore 14,30 presso la sede CISL sala Turchet via Cicconi n. 16 a UDINE
.
Tema: Sperimentazione e buone prassi per favorire le diverse forme di part time e la flessibilità oraria.

Nell’invitarVi a partecipare all’evento, sottolineandone l’importanza di questo incontro. Vi aspetto numerose/i
Saluti Renata Della Ricca 
Coordinamento Donne

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.