Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > La Cisl Fvg chiede un confronto sul tema della polizia locale

La Cisl Fvg chiede un confronto sul tema della polizia locale

Il sindacato: tensione alta nei posti di lavoro

Il presidente Tondo e l’assessore Seganti aprano subito un tavolo di confronto sul regolamento attuativo della legge regionale 9 del 2009 in materia di politiche di sicurezza e ordinamento della polizia locale: a chiederlo con fermezza sono le segreterie della Cisl e della Funzione Pubblica cislina del Friuli Venezia Giulia. “Si tratta di un confronto necessario – si legge in una nota – per dare la giusta voce a coloro che con la richiesta di un confronto arriva mentre una Commissione del Consiglio regionale proprio in questi giorni sta definendo il primo regolamento di attuazione della legge, dedicato a definire gli aspetti per la selezione del personale e l’accesso a questa professione, secondo i quali, molto probabilmente, nessuno degli attuali operatori potrebbe ancora svolgere i propri compiti istituzionali.
“Il testo venuto in nostro possesso – prosegue la nota – tra l’altro contempla e invade materie riservate alla contrattazione collettiva peraltro già definite nelle previsioni contrattuali in vigore per il Comparto Unico del Pubblico Impiego del Friuli Venezia Giulia: non possiamo dimenticare che le riforme diventano applicabili e funzionano solo ed esclusivamente quando queste vengono condivise e fatte proprie dai lavoratori interessati che sono sicuramente i profondi conoscitori delle problematiche tipiche del loro settore.
Già con la legge regionale 9/2009, tenuto conto di quanto in essa espresso, alcune organizzazioni sindacali, compresa la Cisl, hanno assunto posizioni di riserva e contrarietà su argomenti che abbiamo ritenuto discriminatori.
È doveroso da parte nostra – conclude il sindacato – segnalare che nei posti di lavoro la tensione è forte e palpabile viste le decisioni di armare la polizia locale e contemporaneamente decidere per legge orari di lavoro e rinunce a istituti contrattuali previsti invece per tutto il resto d’Italia (ad esempio sul part time).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.