Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > La Cisl Fvg festeggia il suo sessantesimo compleanno

La Cisl Fvg festeggia il suo sessantesimo compleanno

A Magnano in Rivera la presentazione di due opere "prime"
Un film e un libro per raccontare esperienze sindacali straordinarie

Un libro e un film per raccontare la Cisl, tra lotte, vittorie, sconfitte; due "opere prime" che festeggiano i sessant’anni del Sindacato, in un viaggio straordinario fatto di tanti lavoratori e lavoratrici, esperienze, azioni, confronti. La Cisl del Friuli Venezia Giulia sceglie di celebrare così l’importante compleanno, allestendo a Magnano in Riviera, nell’ambito dell’annuale Meeting di settembre (una tre giorni di dibattiti, tavole rotonde e formazione sui temi "caldi" dell’attualità e del lavoro) l’intera mattinata di oggi in un percorso a ritroso, che diventa l’occasione preziosa anche per una riflessione sul presente e sul futuro.
Il compito di aprire i festeggiamenti "ufficiali" è spettato al libro Il sentiero dei piccoli passi, scritto da Carlo Bravo, decano della Cisl e memoria storica di un Sindacato in evoluzione. E’ ai giovani che il racconto si rivolge, invitati a raccogliere la sfida sindacale, cioè "difendere i lavoratori senza guardare in faccia la collocazione degli interlocutori, chinandosi invece alla sofferenza della gente e sui suoi problemi quotidiani, dei singoli e di tutta la società". "La sfida – chiude il libro – deve tornare ad allargarsi a nuovi ambiti e orizzonti, come quelli della precarietà, delle immigrazioni, dei ragazzi disoccupati e delle persone espulse dal mercato del lavoro".
Dopo la presentazione del libro, il sipario si è alzato su un altro personaggio-chiave della Cisl friulana, Rolando Cian, tra i fondatori del Sindacato goriziano e regionale, mente lucidissima e sindacalista insatancabile. A lui la Cisl dedica un avvincente documentario – realizzato dalla regista Valeria Baldan – che racconta la sua storia, l’azione, sviscerandone l’anima nobile. Ad introdurre l’opera prima sono stati lo storico Paolo Feltrin e l’ex segretario nazionale dei metalmeccanici, Franco Bentivogli.        

Udine, 16 settembre 2010
Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg
335.7970621

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.