Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > LA CISL FVG SULLA LEGGE DEL WELFARE: UNA BRUTTA PAGINA DI STORIA

LA CISL FVG SULLA LEGGE DEL WELFARE: UNA BRUTTA PAGINA DI STORIA

Al vaglio del Sindacato, una mobilitazione di protesta
LA CISL FVG SULLA LEGGE DEL WELFARE: UNA BRUTTA PAGINA DI STORIA

Intanto, in oltre 100 dal Fvg sabato manifesteranno a Roma

        “Una brutta pagina di storia, che non fa onore né a chi vive in Friuli-Venezia Giulia, nè ai nostri immigrati all’estero che guardano alle vicende nazionali e regionali con crescente preoccupazione”. E’ così che il  segretario generale della Cisl Fvg, Giovanni Fania, commenta il neo-licenziato provvedimento sul welfare.

         “Siamo passati – dice – da un concetto di cittadinanza di alto valore ad una mercificazione dell’accesso ai diritti sulla mera base della provenienza geografica. Da oggi i cittadini di questa regione non sono più tutti uguali, in aperto contrasto con quanto stabilisce la Costituzione”.

        Come Cisl – si legge in una nota di protesta del Sindacato – siamo convinti che la stragrande maggioranza dei friulani non condivida questo provvedimento, frutto dei capricci della Lega, cui la maggioranza presta il fianco. “Siamo preoccupati – rincara Fania – per l’ampio spazio dato ai vizi della Lega: non crediamo, infatti, corretto asservire temi così delicati a quelle logiche partitiche, proprie del bipolarismo, che portano ad assecondare provvedimenti infausti e pregiudizievoli.

         La Cisl Fvg convocherà, pertanto, i propri organismi per discutere del povvedimento in questione e verificare la possibilità di una mobilitazione regionale in coerenza con il livello nazionale e l’idea di accoglienza ed integrazione propria del Sindacato. Intanto sabato prossimo dal Friuli-Venezia Giulia saranno in oltre 100 a scendere a manifestare in piazza Navona a Roma, proprio a sostegno degli immigrati,  nel corso dell’iniziativa organizzata da Cisl, Anolf (Associazione nazionale lavoratori oltre le frontiere promossa dal Sindacato) e Siulp (il sindacato più rappresentativo delle forze di polizia) sotto lo slogan "Insieme per la sicurezza, l’accoglienza, l’integrazione". Una manifestazione storica, che vede per la prima volta immigrati e poliziotti fianco a fianco nella difesa dei diritti umani e di accoglienza e del riconoscimento della cittadinanza ai figli degli immigrati nati in Italia e per dire “no” alle ronde, al razzismo e alla xenofobia.

Trieste, 8 ottobre 2009

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.