Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > La denuncia della Fp Cisl: in Fvg 3.418 politici. Ma chi paga?

La denuncia della Fp Cisl: in Fvg 3.418 politici. Ma chi paga?

Anche la categoria a Roma per la manifestazione di sabato 5 giugno
Il segretario generale Pierangelo Motta:
"E’ qui che si deve tagliare, non sui contratti dei pubblico impiego"

Altro che blocco per i contratti dei dipendenti pubblici, sono i costi della politica che andrebbero tagliati: la Fp Cisl regionale proprio non ci sta di fronte al provvedimento inserito nella Manovra finanziaria del Governo. E allora, per voce del suo segretario generale, Pierangelo Motta, denuncia: in Friuli-Venezia Giulia sul costoso carrozzone della politica sono saliti in 3.418, politici che sono a paga o a gettone, finanziati con le nostre tasse. "Su questi numeri – rincara il segretario – si deve tagliare, non sui contratti di chi lavora".
Di più: si stima che un Comune per essere autosufficiente debba avere più di 15mila abitanti. In Friuli-Venezia Giulia – si legge in un volantino stampato dalla Fp Cisl – su 218 solo 9 sono quelli che superano tale soglia, 14 hanno tra i 10.001 e i 15mila abitanti, mentre gli altri sono al di sotto; 17 Comuni hanno un numero di cittadini che non supera le 500 unità. "Eppure – spiega Motta – tutti hanno un minimo di 12 consiglieri eletti per un totale regionale di 3.100 – di cui 575 anche assessori e 410 sindaci o vicesindaci – e 125 assessori esterni. E a questi vanno aggiunti, come se non bastasse, i 65 rappresentanti della Regione ed i 128 delle Province, tra consiglieri ed assessori". Per denunciare la situazione degli sprechi e gli eccessivi costi della politica, la Fp Cisl del Friuli-Venezia Giulia si unirà alla manifestazione di confronto organizzata dalla Cisl nazionale ed in programma a Roma per sabato 5 giugno.
"Cambiano i governi – conclude Motta – ma la musica è sempre la stessa visto che tutti i politici non sanno far altro che accanirsi sui più deboli, salvaguardando i loro sprechi".

Trieste, 28 maggio 2010

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg
335.7970621 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.