Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > METALMECCANICI E CONTRATTO, E’ ANCORA SCIOPERO

METALMECCANICI E CONTRATTO, E’ ANCORA SCIOPERO

F edermeccanica e Assistal, dopo sei mesi di trattativa, continuano a ribadire le posizioni del 22 dicembre scorso e impediscono l'avvio di un vero negoziato. Non vogliono riconoscere l'aumento salariale alla stragrande maggioranza della nostra categoria e vogliono penalizzare chi in questi anni ha svolto la contrattazione nei luoghi di lavoro.
Federmeccanica e Assistal a parole chiedono un rinnovamento ma nei fatti vogliono cancellare il contratto nazionale mettendo in discussione contemporaneamente il modello contrattuale – fondato su due livelli negoziali – e il ruolo e il valore del Contratto nazionale quale reale strumento di tutela dei salari e dei diritti di tutte le persone che lavorano nelle imprese metalmeccaniche.
Di fronte a questa situazione le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm ritengono che non ci sia più tempo da perdere e che è necessario intensificare la mobilitazione con iniziative nei luoghi di lavoro e sul territorio. per far cambIare Idea alle contropartI e sostenere una vera trattatIva. per realIzzare un buon contratto nazIonale per tutte le lavoratrIcI e I lavoratorI metalmeccanIcI.
Le Segreterie nazionali Fim, Fiom e Uilm proclamano:
– sciopero dello straordinario e della flessibilità, sabato 28 maggio e sabato 11 giugno; 
– 12 ore di sciopero con iniziative articolate di cui 8 ore con manifestazioni regionali il 9 il 10 e il 15 giugno 2016. 

Il rinnovamento che vogliono i metalmeccanici è quello di conquistare un contratto nazionale che:
garantisca il potere d’acquisto del salario per tutti i metalmeccanici; 
estenda la contrattazione di 2° livello su tutti gli aspetti che compongono la prestazione lavorativa; 
qualifichi le relazioni industriali, faccia ripartire gli investimenti, rilanci una vera politica industriale; 
migliori l'organizzazione e le condizioni di lavoro e tuteli tutte le forme di lavoro e l’occupazione; 
introduc a nuovi diritti di formazione, welfare, partecipazione e valorizzazione delle professionalità. 

Le Segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm, impegnano tutte le strutture territoriali e le Rsu per la massima riuscita
delle iniziative e invitano tutte le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici a partecipare alle iniziative territoriali e regionali
che verranno programmate.
Fim – Fiom – Uilm nazionali
Roma, 24 maggio 2016

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.