Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Parco di San Floriano, futuro a rischio: la Cisl annuncia iniziative di protesta

Parco di San Floriano, futuro a rischio: la Cisl annuncia iniziative di protesta

Resta alta la preoccupazione per il futuro del Parco San Floriano e dei suoi lavoratori.
Di fronte ad una situazione che pare non sbloccarsi, malgrado le azioni intraprese e le numerose istanze avanzate alla Regione, il sindacato Fai-Cisl regionale e provinciale ha annunciato possibili agitazioni a difesa del sito e dell’occupazione. «A oggi – hanno fatto sapere i segretari di categoria Gioacchino Salvatore e Andrea Menegoz – non abbiamo ancora certezze né per i posti di lavoro, né per il parco stesso: stiamo dunque valutando con i lavoratori la possibilità di azioni dimostrative che potrebbero sfociare in uno stato di agitazione ad oltranza».
Si tratta di una soluzione estrema – si legge in una nota diffusa ieri dalla Fai-Cisl. E’, infatti, chiaro che i lavoratori preferirebbero evitare tale eventualità anche perché il parco per sopravvivere, con tutti gli animali, le attività didattiche, l’accoglienza, la manutenzione dei boschi, pascoli, orti e frutteti, necessita di un impegno quotidiano, finora garantito dagli addetti, nonostante l’incertezza del loro status occupazionale.
«La politica – hanno rincarato la dose Salvatore e Menegoz – invece di meditare su quali tagli di bilancio operare alla gestione del sito, dovrebbe ringraziare i lavoratori che continuano a preservare San Floriano come punto focale dell’economia del territorio e inestimabile gioiello naturalistico».
In assenza di risposte da parte della Regione il sindacato Fai-Cisl va dunque avanti, con il sostegno dei cittadini di tutta la provincia e della Cisl, uniti in una battaglia che sta raccogliendo sempre più consensi.

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.