Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Pavia, un patto anti-crisi tra Comune e pensionati

Pavia, un patto anti-crisi tra Comune e pensionati

Amministrazione municipale e sindacati fanno fronte comune per combattere la crisi economica e sostenere le fasce deboli di popolazione. Ieri pomeriggio, il sindaco Mauro Di Bert ha accolto i rappresentanti dei sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, ai quali ha illustrato le linee che il Comune segue da tempo nel settore socio-assistenziale e le novità per il 2012. A partire dal mantenimento degli standard di qualità dei servizi, fino alla questione della pressione fiscale, invariata in alcuni casi e addirittura ridotta in altri. Nei giorni scorsi le tre sigle sindacali, Spi Cgil rappresentata da Luciano Pez, la Fnp da Renata Maresia e la Uilp Uil da Alfredo Gon, hanno chiesto un incontro al primo cittadino per capire le strategie dell’amministrazione comunale e cercare le linee da condividere. E alla fine, dopo aver esposto la linea politica dell’amministrazione municipale, si è giunti a una completa condivisione e all’istituzione di un tavolo permanente per monitorare la situazione socio-economica a favore di anziani e fasce deboli. «Le nostre politiche – ha spiegato Di Bert – prevedono l’abbattimento della Tarsu del 5%, l’Irpef invariata e quindi ferma allo 0,1%. Inoltre, visto che la Regione sta sbloccando i fondi ai Comuni riusciremo a garantire l’elevata qualità dei servizi: dal poliambulatorio con 4 medici al Centro prelievi, al medico di comunità, ma anche a garantire la continuità dell’associazionismo a partire dai servizi della Munus». Dai sindacati è arrivata la richiesta di «impegno per la lotta all’evasione fiscale e per un’equa ripartizione del carico tributario», ma anche «l’esigenza di continuare – hanno detto Pez e Maresia – di dare una continuità al confronto tra sindacati e Comune per salvaguardare le fasce deboli». «Alle nostre richieste – ha commentato infine Gon – il sindaco Di Bert ha risposto positivamente e in tempi rapidi, ora continuiamo così».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.