Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > PENSIONATI CISL, PEREQUAZIONE E RIFORMA DEL FISCO

PENSIONATI CISL, PEREQUAZIONE E RIFORMA DEL FISCO

Non solo auguri e momenti di gioia. Il congresso di interlega della Federazione nazionale pensionati della Cisl di Ronchi dei Legionari è stato un’occasione per riflettere sui problemi che affliggono la categoria e per rilanciare le battaglie sindacali, sulle quali si sarà impegnati nei prossimi mesi. Prima su tutte la perequazione delle pensioni per tutti. «Questo perchè – ha detto il segretario Pier Enrico Del Torre – è l’unico strumento di adeguamento dell’importo dei trattamenti sociali legato al costo della vita. Quest’anno non verranno rivalutate le pensioni che eccedono i 1.486,29 euro». Si pensa anche alla riforma del Fisco, con la volontà di arrivare a un’applicazione Irpef meno pesante per i pensionati e i lavoratori dipendenti. «Se si devono fare ulteriori sacrifici – ha continuato – devono essere equamente distribuiti tra i cittadini. Dobbiamo fare la massima attenzione ai tagli che il Governo ha fatto nei confronti delle Regioni e dei Comuni, altrimenti questi rischiano di far diminuire i servizi ai cittadini e di veder aumentata la tassazione a livello locale. Anche l’Isee deve tener conto della realtà del momento e non riferirsi solo e unicamente al reddito dell’anno precedente». Recentente la Fnp- Cisl ha aperto un nuovo sportello per le badanti, mentre si sta pensando di aprire nuovi servizi dedicati a un numero di soci sempre maggiore e che oggi supera le mille unità distribuite in sei comuni della Bisiacaria.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.