Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > PENSIONATI CISL UDINE, APRIRE STAGIONE DI TRATTATIVA

PENSIONATI CISL UDINE, APRIRE STAGIONE DI TRATTATIVA

"Di fronte ad una Manovra nazionale che massacra i lavoratori ed i pensionati, mettendo a rischio le politiche di welfare, occorre aprire una stagione di trattativa, di interlocuzione con gli enti locali territoriali sui temi del fisco e dei servizi sociali con l’obiettivo di ottenere costi e tariffe differenziate a seconda dei redditi": è quanto emerso dall’affollata assemblea dei Pensionati della Cisl dell’Udinese e Bassa friulana, stamani a Palmanova.
Riunita per un bilancio di metà mandato, la Fnp Cisl va dritta al punto, sollecitando anche le altre categorie presenti al vertice ed i segretari regionali: occorre spingere ancor di più sulla contrattazione territoriale, coinvolgendo direttamente il sistema delle Leghe, ed aprendo tavoli di trattativa concreti sulle politiche locali.
"Proprio in questa direzione – spiega il segretario Giulio Greatti – va il nostro impegno e quello dei servizi e degli sportelli messi in piedi e moltiplicati in questi anni sul territorio provinciale".
Perchè l’andamento dell’economia, e di conseguenza delle politiche di welfare, è al centro non solo dell’analisi, ma anche della preoccupazione della Fnp, che tra i suoi migliaia di iscritti conta per la maggior parte persone con redditi da pensione mediamente di 647 euro al mese.
"Di fronte a queste situazioni – rilancia Greatti – ci chiediamo se gli interventi messi in campo anche a livello locale rappresentino davvero una valida risposta ai bisogni e se le risorse siano state indirizzate in modo mirato". E il riferimento va al bonus di 100 euro "distribuito a pioggia" a circa 70mila anziani pensionati "sociali", quando mancano attorno agli 8 milioni per mantenere l’istituto fondamentale del Fondo per l’Autonomia Possibile.
Insomma, per i Pensionati Cisl dell’Udinse e Bassa friulana l’attenzione va tenuta alta, sia a livello locale che nazionale: la crisi politico-economica, "sancita con il voto di una Manovra iniqua senza il minimo rispetto dei più deboli" non arretra, lasciando il carico più grave sui lavoratori e pensionati: per questo anche la Fnp continuerà a manifestare.

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.