Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Referendum Fiat, vince un ottimo accordo

Referendum Fiat, vince un ottimo accordo

Fania: "Politica assente per lavoro e imprese"

Con il voto referendario vince un "ottimo accordo", che non lede i veri diritti fondamentali dei lavoratori e che pone al centro la questione prioritaria del salario degli operai italiani: è il commento a caldo del segretario regionale della Cisl, Giovanni Fania, sulla vicenda Mirafiori, conclusa in nottata. "Il vero problema – rileva il leader cislino – è che da questa lezione paradossale emerge l’assenza della nostra classe dirigente politica, piegata su se stessa e incapace di intervenire e risolvere i problemi economici e sociali del Paese, sanando i ritardi del nostro sistema produttivo ed attraendo investimenti". Stando alle parole di Fania, infatti, il cuore del problema starebbe proprio qui: nell’inadeguatezza della politica ad affrontare i problemi connessi al lavoro, ma anche alle imprese in termini di competitività. "Con l’accordo Fiat – commenta ancora Fania – è stato dato un segnale importante di cambiamento: quello di un Paese che vuole ricominciare ad attrarre investimenti (basti pensare che negli ultimi dieci anni, abbiamo attratto soltanto il 30% di quelli che invece è stata in grado di abbracciare la Germania!)". "Il nemico non è Marchionne – prosegue il segretario cislino, puntando il dito contro la caccia alle streghe – ma semmai una globalizzazione senza regole, che dovrà riguardare tutto il movimento sindacale a livello mondiale". Per quanto riguarda la Cisl regionale, via libera dunque all’accordo: un accordo incentrato sulla negoziazione e sullo scambio, che porta prospettive e maggiore salario agli operai italiani, fanalino di coda in Europa. "La Cisl, come è noto – spiega Fania – è un Sindacato teso alla contrattazione e a regolare i processi, a differenza di altri che antepongono le questioni politiche ed ideologiche a quelle concrete del lavoro". "Attenzione però – avvisa Fania – a non strumentalizzare la vicenda di Mirafiori con le questioni regionali, dove non esistono situazioni assimilabili. Resta però necessario se non urgente affrontare anche da noi il cambiamento a sostegno del nostro tessuto manifatturiero: occorre sedersi tutti ad un tavolo sulla produttività del Friui Venezia Giulia, con buona volontà e senza voler imporre diktat preconcetti". 

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg
335.7970621


Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.