Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Rischio licenziamento i lavoratori delle pulizie ferroviarie. Nel mirino le stazioni di Udine e Trieste

Rischio licenziamento i lavoratori delle pulizie ferroviarie. Nel mirino le stazioni di Udine e Trieste

La denuncia della Fit Cisl
RISCHIO LICENZIAMENTO PER I LAVORATORI DELLE PULIZIE FERROVIARIE
Nel mirino le stazioni di Udine e Trieste

Sono una ventina i lavoratori delle pulizie ferroviarie impegnati nelle stazioni di Udine e Trieste che rischiano il posto di lavoro. A denunciare la vicenda è la Fit Cisl regionale alla luce di un incontro dei giorni scorsi presso la Prefettura e durante il quale sarebbe stato preannunciato il taglio degli esuberi e l’intenzione di ridurre gli stipenti ricorrendo all’applicazione forzata del part time.
"Da giorni – si legge in un volantino della Fit – i lavoratori degli Appalti di Pulizia Ferroviarie dipendenti dalla ditta Kalos (ex lotto 14 di Trenitalia), che operano nelle stazioni dei due capoluoghi, assistono a tentativi di subentro forzato da parte della ditta Compass Group Italia spa, aggiudicataria del lotto 19, riguardante la pulizia di rotabili e servizi accessori". "Il passaggio da una ditta all’altra – continua il volantino sindacale – avrebbe dovuto avvenire in modo indolore per i dipendenti interessati data la clausola sociale che prevede il mantenimento dei livelli occupazionali e di reddito". Invece, la doccia fredda, con l’azienda subentrante che ha annunciato l’esubero di una ventina di persone e l’applicazione del part time. "Come Fit – spiegano i responsabili di categoria – riteniamo inconcepibile che da un semplice cambio di ditta, a parità di contratto e di quantità di lavoro, si possa giungere ad un esubero di personale e ad una riduzione del salario". Di qui la decisione del Sindacato di adottare tutte le iniziative necessarie per la salvaguardia dei diritti e dignità dei lavoratori, partendo dallo stato di agitazione, per arrivare – come extrema ratio – allo sciopero. "Eventuali carenze di pulizia dei treni e degli uffici – conclude la nota – non sono da imputare alla volontà dei lavoratori o al loro disimpegno lavorativo, ma all’indifferenza di Trenitalia, grande assente ai tavoli di trattativa e che effettua continue pressioni verso le aziende di appalto, intimando subentri forzati anche in assenza dei previsti e dovuti incontri e accordi".

Udine, 9 giugno 2011

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg
335.7970621
www.cislfvg.it

[volantino]

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.