Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > SAN FLORIANO IN MANO AD UNA COOP

SAN FLORIANO IN MANO AD UNA COOP

Da Il Messaggero Veneto Una cooperativa di lavoratori per il rilancio del parco di San Floriano: è la proposta di Fai Cisl per salvare l’area verde della pedemontana. Un progetto già pronto e che sarà illustrato nei prossimi giorni. E il sindacato chiede la collaborazione di tutti. Nei primi giorni di gennaio, Aldino Micco ha presentato al sindaco di Polcenigo, Mario Della Toffola, le dimissioni da presidente della fondazione Luigi Bazzi e madre Ida, che gestiva i parco. Il presidente aveva anche confermato la critica condizione finanziaria a causa dei tagli dei contributi regionali e delle difficoltà economiche nella gestione del parco stesso. Il 31 dicembre, inoltre, è scaduto il contratto di lavoro ai sei dipendenti. La proposta del sindacato è quella di creare una cooperativa. «In questi giorni – afferma Cristiano Pizzo, di Cisl –, regna l’incertezza sulla sopravvivenza del parco di San Floriano ma, ancora una volta, Fai Cisl, appoggiata dalla segreteria Cisl di Pordenone e da quella regionale, assieme ai lavoratori sta organizzando il tentativo di rilancio. L’idea – prosegue l’esponente sindacale – è quella di costituire una cooperativa tra i lavoratori che mettano la loro esperienza di lavoro e gestione del sito assieme a nuove figure professionali che abbiano la visione e la capacità progettuale per rilanciare nel parco le attività didattiche, sperimentali, agricole e zootecniche, sociali e ricettive, senza abbandonare o stravolgere l’essenza primordiale che il parco aveva ed ha per tutta la popolazione e il territorio». Una idea che consentirebbe, secondo Pizzo, di allontanare dall’area di San Floriano quell’immobilità che ha caratterizzato le gestioni del passato. «A questo punto, la questione è una sola – sottolinea l’esponente della Cisl –: siamo tutti pronti a mettere la sopravvivenza e il futuro del parco prima di ogni interesse personale e politico? Noi siamo pronti a questa sfida, assieme a chi ci crede, e invitiamo la Fondazione Bazzi e madre Ida e Comune a sostenere questo progetto, che presenteremo già nei prossimi giorni. Avremmo preferito annunciare questa iniziativa in una sede più formale – conclude Cristiano Pizzo -, ma il gran parlare di questi giorni ci ha indotti a rendere pubbliche le nostre intenzioni».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.