Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Se non torna la luce, la colpa non è dei lavoratori

Se non torna la luce, la colpa non è dei lavoratori

In queste giornate in cui la nostra regione è stata colpita da copiose nevicate, il servizio elettrico ha subito gravi interruzioni a causa del maltempo: ENEL Distribuzione ha pensato bene di allertare tutto il personale disponibile per inviarlo nelle zone colpite dalle nevicate. Questo personale arriva dalla provincia di Gorizia, di Udine, di Pordenone e dall’Emilia Romagna.

“Il problema serio è che si manda in Carnia personale da fuori provincia e regione” – dice la FLAEI CISL Friuli Venezia Giulia” – perché l’azienda ha spogliato il territorio regionale del personale necessario per presidiare il territorio con efficacia. Lo stesso personale la settimana scorsa è stato mandato a Bolzano e Belluno per supportare il personale di quei territori, sguarnendo il presidio delle reti elettriche regionali”.

“Le migrazioni di personale, nei casi di cosiddetta emergenza, avviene su mezzi inadeguati” – continua la FLAEI CISL regionale – “spesso non sono dotati neppure delle catene da neve. Lo stesso personale non ha le dotazioni per affrontare la neve: a partire dagli scarponi o dalle ghette che sono sostituite da sacchi delle immondizie!. Gli operai sono costretti ad affrontare il maltempo portandosi da casa ghette, ciaspe o gli sci per ispezionare le linee guaste.”

La situazione venutasi a creare in Carnia, denota pure la carenza strutturale della Rete elettrica, che nel corso del 2009 potrebbe ulteriormente peggiorare.

“È decisione dell’azienda” – denuncia la FLAEI CISL – “ridurre del 75% gli investimenti in Regione dedicati al rafforzamento delle linee. La media nazionale dei tagli è del 30%. I denari con cui l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas premia ENEL Distribuzione per il servizio elettrico presente in Regione, che è il migliore d’Italia, vengono dirottati altrove”

“Se ritardi ci sono nel ripristino del servizio elettrico,” – chiosano gli elettrici della CISL – “non è colpa dei lavoratori ma di chi ha svuotato l’azienda di competenze, risorse e cultura elettrica per ragioni finanziarie e con grave danno alla comunità regionale”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.