Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Galleria fotografica  > CSIR FVG-CARINZIA: SI PARLA DI LAVORO FRONTALIERO

CSIR FVG-CARINZIA: SI PARLA DI LAVORO FRONTALIERO

Entrano nel vivo i lavori del Csir, il Consiglio Sindacale Interregionale, che lega la Cisl del Friuli Venezia Giulia all’Oegb della Carinzia.

Oggi a Tarvisio, dopo l’incontro di maggio scorso a Klagenfurt, si è nuovamente riunito il Csir per analizzare alcuni temi chiave legati al mercato del lavoro transfrontaliero: come sostenere e tutelare la mobilità dei lavoratori tra le due regioni, le questioni fiscali e previdenziali in Italia e Austria.

A seguito delle riunioni tenutesi a Klagenfurt il giorno 14 maggio e a Camporosso (Tarvisio), in data 20 settembre 2018,  il CSIR Friuli Venezia Giulia – Carinzia esprime soddisfazione per la ripresa dell’attività che è propria del Consiglio Sindacale Interregionale e ribadisce la necessità di continuare confronto tra le rispettive organizzazioni sindacali sui temi della contrattazione e del welfare.

I componenti del CSIR – si legge in un documento sottoscritto al termine dei lavori – condividono per il 2019 un percorso di confronto e scambio di buone pratiche, impegnandosi, in particolare, sui seguenti temi:

  • sistemi di gestione del Mercato del Lavoro locale dei rispettivi Paesi ed, in particolare, sulle politiche attive del lavoro, formazione e occupabilità dei lavoratori interessati al mercato del lavoro frontaliero.
  • possibilità di coinvolgere anche le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e le istituzioni locali come abbiamo già fatto nei due incontri di quest’anno.

I componenti del CSIR si danno, inoltre, mandato di predisporre in tempi certi ulteriori due incontri, uno a Klagenfurt e uno in Friuli Venezia Giulia, per iniziare ad affrontare nel merito i temi sopraelencati, ponendo attenzione anche al tema complessivo della mobilità dei lavoratori  tra le due regioni di appartenenza.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.