- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
GORIZIA, IN CITTA’ FALLISCONO DUE ATTIVITA’ AL MESE
Sino al 2008 falliva a Gorizia un’attività al mese. Tredici in un anno, per la precisione. Nel 2011 hanno chiuso prematuramente i battenti 25 attività, 20 soltanto nei primi nove mesi, per una media di due ogni 30 giorni. Ecco un’altra conferma (se mai ce...
Assemblea dei lavoratori del Cie e del Cara di Gradisca
Cassa integrazione straordinaria al Cie e rinnovo degli appalti: ecco i “piatti forti” dell’assemblea dei lavoratori del centro per gli stranieri e i richiedenti asilo indetta lunedì 30 gennaio dalla Fisascat, la federazione della Cisl che si occupa di terziario e servizi. I referenti della...
CISL: ALLARME DISOCCUPAZIONE. LE VITTIME DELLA CRISI SONO 27.500
La crisi è tutt’altro che finita e a pagare il conto sono le famiglie, costrette a indebitarsi e sempre più spesso alle prese con l’incubo disoccupazione: i lavoratori in provincia di Udine rimasti a casa, in cassa integrazione o in mobilità, sono infatti 27.500 contro...
FRIULI VENEZIA GIULIA SEMPRE PIU’ GREEN. MA LA REGIONE BATTA UN COLPO
E’ stata la green economy al centro della maxi convention organizzata ieri a Monfalcone dallo Ial Fvg, in occasione dei suoi primi 25 anni di attività nel settore dell’ambiente. Green economy intesa come reale occasione non solo di sviluppo, ma anche di occupazione, basti pensare che...
RAGGIUNTO L’ACCORDO TRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI DEI CONSUMATORI E COSTA CROCIERE
Si è tenuto ieri, presso la sede di ASTOI Confindustria Viaggi, il tavolo di confronto tra Costa Crociere e le Associazioni dei Consumatori. Alla riunione, organizzata da ASTOI Confindustria Viaggi su specifico incarico di Costa Crociere, hanno partecipato rappresentanti delle seguenti Associazioni dei Consumatori aderenti...
FORESTALI, SIAMO ALL’EMERGENZA
Dopo l’improvvisa decisione, manifestata lo scorso autunno, di chiudere svariate Stazioni della Forestale, ora si presenta un nuovo grosso problema: mancano agenti, la loro età media è sempre più elevata e a breve ci saranno molti pensionamenti. La denuncia porta la firma della Fp Cisl...
CASSA INTEGRAZIONE IN CALO, MA AUMENTA LA STRAORDINARIA
Nessun sospiro di sollievo – per la Cisl Fvg – dal calo registrato nel 2011 sul fronte degli ammortizzatori sociali, compresi quelli in deroga. Se, infatti, è vero che rispetto all'anno precedente le ore complessive utilizzate hanno registrato una significativa flessione, passando da 25milioni 900mila...
FELSA CISL FVG, ALESSIA DEGANO E’ LA NUOVA SEGRETARIA
Alessia Degano, eletta all'unanimità, è la nuova segretaria regionale della Felsa Cisl, la categoria che segue i lavoratori somministrati, autonomi ed atipici. Uno degli obiettivi della Felsa – categoria voluta con forza dalla Cisl per dare unitarietà a tutti i lavoratori che si trovano alle...
CISL, RIAPRE LO SPORTELLO ANOLF DI GEMONA
Riapre lo sportello dell'Anolf Cisl Alto Friuli: da febbraio a giugno sarò operativo, presso la sede sindacale di Gemona (via Roma, 148) il lunedì, dalle 14.30 alle 16.30, ed il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 (e a maggio anche di giovedì). Lo sportello – realizzato...
CISL FVG, SU COSTI DELLA POLITICA SORPRESI DA DICHIARAZIONI TONDO
"Ci sorprende davvero che al presidente Tondo sfugga così tanto il valore del denaro": non passano inosservate alla Cisl del Friuli Venezia Giulia le dichiarazioni del governatore a proposito dei compensi ai consiglieri regionali, "solo di 5.500 euro al mese". Il segretario generale della Cisl,...