- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
NUOVA STANGATA PER GLI EX SCHLEKER
Nuova stangata per gli ex negozi del gruppo Schleker (oggi Daily) in Italia, con la decisione annunciata questo pomeriggio a Mestre dalla nuova proprietà di tagliare, a livello nazionale, 99 negozi, lasciando a casa 250 dipendenti. Una scure che si abbatte anche sul Friuli Venezia...
DIPENDENTI DEL GAS IN SCIOPERO
Sciopereranno lunedì prossimo, per le prime due ore di lavoro, i dipendenti dell’Amga Spa, l’azienda multiservizi che distribuisce gas e acqua. I sindacati provinciali del settore (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno deciso di aderire alla protesta nazionale per i ritardi nel rinnovo del contratto dell’intero...
TUTTO IDENTICO, MA E’ UNA TRUFFA
Interfaccia identico, stesso stile comunicativo, uguale spazio per l'inserimento dei dati personali: eppure uno è originale, l'altro un falso. La differenza è capire in quale dei due sta la truffa. Perchè stiamo parlando di una vera e propria frode perpetuata sotto il nome di uno...
IN CASSA ANCHE LE SEGRETARIE DEI DENTISTI
Da Il Gazzettino Sempre più settori della vendita stanno entrando in sofferenza causa la crisi economica in atto. Accanto al comparto del tessile e dell’abbigliamento sono già sei gli studi notarili che in provincia di Udine hanno fatto ricorso alla cassa integrazione in deroga. Un fenomeno...
WARTSILA, SI VA AL RINNOVO DELLE RSU
Si svolgeranno nelle giornate di giovedì 16 e venerdì 17 maggio le elezioni per il rinnovo delle RSU in Wartsila, il più grande complesso industriale nella provincia di Trieste. Avvengono in un momento particolare alla vigilia del rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale in un contesto che...
CISL FVG, ECCO LE NOSTRE PRIORITA’
Dopo il congresso dei giorni scorsi, la Cisl Fvg è già al lavoro con una squadra arricchita ai blocchi di partenza. Ad affiancare il riconfermato Giovanni Fania, sono Iris Morassi, Elvio Di Lucente, Alberto Monticco e Luciano Bordin, che proprio ieri si sono riuniti per...
ENEL, USCITE VOLONTARIE E NUOVE ASSUNZIONI
E’ stato raggiunto un importante accordo nazionale fra le Federazioni di categoria FILCTEM–CGIL, FLAEI-CISL e UILTEC-UIL e l’Enel per agevolare la pensione anticipata volontaria di 3.500 dipendenti dell’Azienda; nello stesso tempo sono state concordate 1.500 nuove assunzioni di giovani. È quanto sottolinea in una nota il...
CASSAINTEGRATI IN AUMENTO IN TUTTO L’ISONTINO
Da Il Piccolo Oltre un milione di ore di cassa integrazione erogate in meno di tre mesi, i primi del 2013: è in crescita, anche nell’Isontino, il ricorso delle aziende agli ammortizzatori sociali, cartina tornasole eloquente di una sfavorevole congiuntura economica che non risparmia il tessuto...
OSPEDALE, OPERATORI SEMPRE PIU’ ANZIANI
Da Il Messaggero Veneto «Avviare un serio confronto che parta dall’offerta di servizi sanitari e ospedalieri, che riflessa su quali specialità e professionalità mantenere e su quali investire». E’ la proposta che avanza la Cisl Funzione Pubblica nel dibattito sul nuovo ospedale di Pordenone. Ragionare sui...
IL LAVORO E’ DIGNITA’ DELLA PERSONA
Da La Vita Cattolica Il «lavoro è un elemento fondamentale per la dignità di una persona». Parole chiare e dirette che centrano all’istante il cuore della questione lavoro. È il 1° maggio e siamo a Roma, ma non, come si potrebbe pensare, al «concertone» di piazza...