- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
VIGILI DEL FUOCO UDINE, MANCA PERSONALE. SOTTO DEL 15% (ALMENO)
Critica la situazione al Comando di Udine con il personale sotto del 15%. A denunciare la grave carenza di organico, il coordinatore sindacale di Udine, Michele Cipriani Grave carenza di organico, destinata ad acuirsi con gli ormai imminenti pensionamenti: a denunciare la situazione che da troppo...
CONTRATTAZIONE, WELFARE DI COMUNITA’ E BILATERALITA’, LE SFIDE PER IL SETTORE E LA FILCA CISL FVG
Congresso della Filca Cisl Fvg: riconfermato alla guida della categoria del legno e dell’edilizia, Gianni Pasian. Contrattazione, welfare di comunità e bilateralità, le sfide per la categoria. Ma c’è anche il problema dei ricambi generazionali e della sicurezza nel settore traino delle costruzioni Tre sfide...
GENDER PAY GAP: 1 DONNA SU 3 GUADAGNA MENO DEI COLLEGHI MASCHI
Lo rivela un questionario sul gender pay gap, sottoposto dal Coordinamento Donne Cisl ad un campione di 650 lavoratrici del Friuli Venezia Giulia: nel 2025 si rinuncia ancora alla maternità per non perdere il lavoro o sacrificare la carriera Il sondaggio del Coordinamento Donne Cisl Fvg...
AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO: ECCO IL PIANO CISL
In Fvg, dai dati dell’Osservatorio nazionale, sono 629 gli operatori convolti, per oltre i 2/3 donne. Ecco il “piano Cisl”: Misure più stringenti, formazione, organizzazione del lavoro, tutela legale e maggiore riconoscimento degli infortuni Un fenomeno in crescita e che deve mettere tutti in allerta, quello...
LAVORO: VOLA LA SOMMINISTRAZIONE IN FVG E AUMENTA LA NECESSITA’ DI TUTELA
Quasi 70mila persone interessate da questa forma di lavoro. Sono soprattutto donne, e spesso sottopagate. Tommaso Billiani, riconfermato oggi alla guida della Felsa Cisl Fvg: “Tanti i vantaggi della somministrazione ma non dimentichiamoci che è una forma di lavoro volatile: serve maggiore integrazione tra bilateralità...
PRIVATO ACCREDITATO, PER LA CISL FVG BENE IL DIETRO FRONT, MA SERVONO REGOLE CERTE
Dopo lo stop dei giorni scorsi si riaprono le agende. Per Cisl Fvg, una scelta di assoluto buon senso. Una decisione di buon senso, per la Cisl Fvg, quella delle strutture sanitarie del privato accreditato di riaprire le agende delle prenotazioni, in attesa del vertice, già...
DANIELA FUMAROLA TIENE A BATTESIMO OLTRE CENTO DELEGATI CISL FVG
Con la formazione delle sue prime linee, il Sindacato regionale si prepara al cambio generazionale Sarà Daniela Fumarola, la neo eletta segretaria generale della CISL, a chiudere, attesissima, – mercoledì 26 a Palmanova - il corso lungo di formazione, organizzato dalla Cisl Fvg, e che ha...
CONGRESSO DELLA FIT CISL FVG DETTA L’AGENDA SUI TRASPORTI. RICONFERMATO ALLA GUIDA ANTONIO PITTELLI
Oggi a Udine con il segretario generale nazionale, Salvatore Pellecchia. Antonio Pittelli riconfermato alla guida della categoria che in Fvg conta 2.500 iscritti. Con lui in segreteria, Marina Milocco e Giulio Germani. Tre punti chiave nell’agenda dei trasporti Fvg: a dettarli è la Fit Cisl regionale,...
DISABILITA’, CRITICITA’ NEL SISTEMA TELEMATICO DELL’INPS. A RISCHIO I PIU’ FRAGILI
Bene la riforma sulla disabilità prevista dal PNRR, peccato che poi tutto si incagli nel sistema telematico dell’Inps: a lanciare l’allarme sulle procedure richieste dal decreto legislativo 62/2024 per il riconoscimento della condizione di disabilità, è il Dipartimento Sociosanitario della Cisl Fvg, preoccupato per i...
FVG, QUANDO LA CASA E’ UN MIRAGGIO E CI SI DEVE INDEBITARE
Per la Cisl Fvg anche in regione esiste un’emergenza casa. Della Ricca: “Aspettiamo la riforma della legge sull’abitare annunciata dall’assessore Amirante: servono osservatorio, tavoli di confronto e più alloggi” Anche in Friuli Venezia Giulia esiste un’emergenza casa, ancor più amplificata se rapportata alle fasce di popolazione...