- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
VOCI SOTTO IL VELO: QUALE INTEGRAZIONE POSSIBILE?
Appuntamento giovedì 28, alle 15.30, alla Casa dell’Immacolata di Udine. Ingresso libero con green pass La straziante vicenda delle donne afghane, ma anche la presenza femminile straniera in Friuli Venezia Giulia saranno al centro di una riflessione proposta dalla Cisl Fvg con il suo Coordinamento Donne,...
ASUGI, ANCORA TORPPI OPERATORI SENZA VACCINO
Sono numeri ancora troppo alti, quelli degli operatori sanitari di Asugi ancora senza vaccino. Si parla di circa 350 persone che non si sono sottoposte alla profilassi anti Covid e il cui alto numero rischia di impattare pesantemente sulle attività dell’azienda sanitaria. A lanciare l’allarme...
PENSIONI, SERVE UNA RIFORMA IMPRONTATA ALLA FLESSIBILITA’ E ALL’EQUITA’
Attesa anche in Friuli Venezia Giulia per l’incontro di domani tra Sindacati e Governo. Necessario un cambio di rotta sulla discussione in atto Sulla discussione intorno al nodo pensioni serve un deciso cambio di rotta, che si auspica possa arrivare già dal confronto tra Sindacati e...
ALLA MOBILITAZIONE CONTRO I FASCISMI DI SABATO 16
Sbarra: “Fermezza dello Stato e Patto sociale per contrastare clima di odio e di violenza. “L’ assalto alla sede nazionale CGIL, è l’ultimo gravissimo atto di una lunga scia di minacce, intimidazioni, provocazioni che in questi mesi ha coinvolto anche tanti nostri dirigenti della Cisl e...
INCONTRO SINDACATI-GOVERNO: COMMENTO DEL SEGRETARIO CISL FVG, ALBERTO MONTICCO
L’incontro tra Sindacati e Governo va senz’altro letto in chiave positiva, non solo per quanto riguarda la proposta di un patto sociale forte, ma anche per ciò che attiene l’impegno sul fronte della sicurezza. E’ questo, per noi, un tema di grande centralità, assieme a quello...
LA NOSTRA FAMIGLIA, I LAVORATORI DI UDINE VINCONO LA CAUSA
Ottenuto il riconoscimento dell’adeguamento contrattuale atteso da 14 anni. Sentenza apripista, ora si attendono le udienze di Pordenone Una bella vittoria, quella ottenuta lo scorso 15 settembre, dai lavoratori dell’Associazione La Nostra Famiglia di Udine, che, sostenuti nell’azione legale dalla Cisl Fp del Friuli Venezia Giulia,...
GRAVISSIME LE DICHIARAZIONI DELLA GIORNALISTA PALOMBELLI
Dopo gli ultimi sette femminicidi avvenuti in questi ultimi sette giorni, le parole della giornalista Palombelli pesano come macigni, pur dopo le sue scuse. Anche se la giornalista dovesse subire un procedimento disciplinare, le parole pronunciate non saranno cancellate e neppure dimenticate. Per il Coordinamento Donne...
OPERATRICE DELL’AEROPORTO FVG: CHIEDE IL GREEN PASS E VIENE AGGREDITA
E' accaduto all'aeroporto di Ronchi dei Legionari. La lavoratrice ha riportato una prognosi di 8 giorni. Offesa, malmenata, afferrata per il collo e scaraventata a terra: è quanto accaduto ieri ad una lavoratrice dell’aeroporto del Friuli Venezia Giulia, che ha riportato un trauma cranico a causa...
ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO DELLA CISL FVG “LE PAROLE CONTANO”
Nascerà in Friuli Venezia Giulia una libreria virtuale contro pregiudizi e discriminazioni di genere I fatti di questi giorni, dalle gravissime affermazioni della giornalista Barbara Palombelli alle offensive t-shirt esposte al Biker Festival di Lignano, vanno ad evidenziare ancora una volta l’urgenza di affrontare il tema...