- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
TUTTO PRONTO PER L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLO IAL FVG
Taglio del nastro, mercoledì 15, alla presenza del Segretario Nazionale della Cisl, Luigi Sbarra. Completamente rinnovato lo storico palazzo della Stella Matutina, ospiterà la formazione sul benessere e l’artigianato digitale Tutto pronto per l’attesa inaugurazione della nuova sede dello Ial Fvg, con il taglio del nastro...
FORMAZIONE PROFESSIONALE, POTENZIARE GLI INVESTIMENTI
Se ne è discusso nell'ambito di una tavola rotonda dedicata ai temi della formazione, organizzata a margine dell'inaugurazione della nuova sede Ial Fvg Tecnici e artigiani digitali risultano tra i profili più richiesti in Friuli Venezia Giulia, ma anche i mestieri della tradizione, se declinati in...
CISL FVG: APERTA A GORIZIA LA STAGIONE CONGRESSUALE
Ai lavori presente anche il segretario nazionale generale, Luigi Sbarra. Entrano in segreteria regionale, Renata Della Ricca e Cristiano Pizzo. Franco Colautti va alla presidenza del Caf Cisl Fvg Entra nel vivo la due giorni della visita del segretario generale nazionale della Cisl, Luigi Sbarra, in...
SCUOLA E TRASPORTI: BENE I BUS IN PIU’, MA RESTANO ALCUNI NODI DA SCIOGLIERE
A pochi giorni dalla ripresa delle lezioni in presenza, la Fit Cisl Fvg chiede un incontro per chiarire i punti critici sui trasporti Ad una manciata di giorni dalla ripresa delle scuole, con l’annuncio che tutte le lezioni si svolgeranno in presenza, resta ancora da chiarire...
LA CISL TRIESTE GORIZIA LANCIA L’APPELLO: NO ALLA VIOLENZA
Massima solidarietà del sindacato al preside del Buonarroti. Bordin: “E’ un periodo difficile, ma ne usciremo solo se sapremo restare calmi e uniti” Nessuna forma di violenza è ammessa o può essere giustificata, neppure in un periodo così critico e difficile come quello che stiamo vivendo:...
CISL FVG: L’UGUAGLIANZA TRA UOMINI E DONNE DIVENTI TEMA CENTRALE ANCHE PER LA REGIONE
Bene la discussione nazionale sulla “Strategia sulla parità di genere 2021-2026”. Per la Cisl Fvg fondamentale garantire una reale parità anche sul lavoro In un’estate dal clima rovente, fa piacere che la Presidenza del Consiglio dei Ministri con il Dipartimento per le Pari Opportunità abbia affrontato...
AFGHANISTAN, LA CISL FVG SI APPELLA AL GOVERNO: NON ABBANDONARE LE DONNE DI KABUL
La richiesta a Draghi e alla Comunità Internazionale di non lasciare nulla di intentato. Sì ai corridoi umanitari e ad aiutare chi vuole restare nel Paese Lasciano poco spazio all’immaginazione i filmati di questi giorni sull’Afghanistan. Volti attraversati dalla paura, persone disposte a tutto pur di...
GREEN PASS E LAVORATORI FRONTALIERI: COME OTTENERE IL CERTIFICATO
Diverse le segnalazioni arrivate in questi giorni allo sportello Eures della Cisl Fvg dai lavoratori transfrontalieri. Ecco il chiarimento Sono diverse le segnalazioni giunte in questi giorni allo sportello EURES della Cisl Fvg, da parte di lavoratori frontalieri, regolarmente vaccinati, ma senza green pass. In particolare,...
GREEN PASS E OBBLIGO VACCINALE: GOVERNO SI ASSUMA RESPONSABILITÀ DELLE SCELTE
Cgil, Cisl e Uil Fvg ribadiscono la posizione su tema caldo nel mondo del lavoro. “Non spetta al sindacato decidere o formulare leggi”. “Non spetta al sindacato prendere decisioni in merito all’obbligo vaccinale o del Green pass per l’accesso alle mense aziendali. La potestà legislativa è...
PRONTO A PARTIRE A GEMONA LO SPORTELLO “NUOVI CITTADINI”
Un’iniziativa di Cisl Alto Friuli, in collaborazione con Anolf, Caf e Inas. Dall’8 settembre, il multiservizio dedicato agli stranieri che vivono nel comprensorio Tutto pronto per l’inaugurazione – l’8 settembre – dello sportello “Nuovi Cittadini”, il punto multiservizi della Cisl territoriale, dedicato agli stranieri che...