- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
L’APPELLO DI SINDACATO E IMPRENDITORI: L’IMPERATIVO E’ TENERE APERTE LE FABBRICHE
Stamattina a Sesto al Reghena la tavola rotonda organizzata dalla Cisl Fvg, con il segretario nazionale aggiunto, Luigi Sbarra, in visita anche alla Lean Experience Factory 4.0, realtà territoriale di eccellenza. “Fondamentale riattivare il confronto con la Regione, a partire dal tavolo sanità” L’appello univoco di Sindacato...
FRIULI VENEZIA GIULIA, TORNA L’INCUBO CRISI
Situazione da bollino rosso per le aziende del Friuli Venezia Giulia. Stando ad un monitoraggio della Cisl Fvg su un campione di 80 realtà industriali sindacalizzate della regione, 10mila 149 lavoratori risultano interessati da percorsi di crisi. Un numero da far tremare i polsi se...
AUTOVIE VENETE, E’ SCONTRO SULLE RELAZIONI SINDACALI
La denuncia della Fit Cisl: decisioni unilaterali che penalizzano il servizio. Simeon: “Chiediamo chiarimenti immediati su organizzazione del lavoro e tagli al personale” La questione è di quelle che scottano: da una parte un’azienda che impone decisioni unilaterali e, dall’altra, il Sindacato che rivendica non solo il...
IL COVID CAMBIA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ANCHE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Sanità e smartworking al centro del dibattito. Bevilacqua: “Parola d’ordine sicurezza, a partire dalle terapie intensive” Non poteva che essere il Covid, il tema al centro del dibattito del consiglio generale della Cisl Fp regionale, stamani a Monfalcone: il virus, infatti, sta cambiando in modo netto il...
SCUOLA NEL CAOS: IN PROVINCIA DI UDINE MANCANO QUASI 700 INSEGNANTI.
A quasi due settimane dalla riapertura, cattedre vuote, incertezze e malumori. Cgil-Cisl-Uil: “Grave soprattutto la situazione del sostegno, con 400 posti vacanti tra infanzia e primaria” Bambini fragili lasciati ancor più soli: a campanella suonata da due settimane, mancano all’appello centinaia di docenti, tra cui moltissimi insegnanti...
CISL UDINE: RISPETTO E CULTURA DELLA NON VIOLENZA SONO RESPONSABILITA’ DI TUTTI
All’indomani del femminicidio di Aquileia, l'appello della Cisl: "Lavoriamo assieme per estirpare una piaga intollerabile” Una piaga intollerabile, che va sanata attraverso la trasmissione di una cultura solida e radicata della non violenza ed un’educazione improntata al rispetto tra uomini e donne. Il femminicidio di Aquileia –...
AVVIO ANNO SCOLASTICO, NO A SCELTE UNILATERALI. I SINDACATI DIFFIDANO L’USR
Sindacati ai ferri corti con l'Ufficio Scolastico Regionale: Servono scelte condivise. Il 25 a Trieste conferenza stampa Cgil-Cisl-Uil. Pronto un dossier per il Prefetto. Nei giorni scorsi i sindacati della scuola hanno inviato una diffida all’Ufficio scolastico regionale segnalando alcune anomalie nelle immissioni in ruolo dei...
FVG, RIPARTENZA DIFFICILE. DA TRIESTE L’ALLARME DI CGIL, CISL E UIL
A preoccupare non è solo l’assenza di segnali decisi di ripresa, ma anche il rischio che il Paese e il Friuli Venezia Giulia perdano le opportunità per una exit strategy dall’emergenza sanitaria ed economica, in primis il Recovery Fund e il Mes. È l’allarme lanciato...
LAVORO, L’ALLARME DI CGIL-CISL-UIL: QUADRI E DELEGATI RIUNITI A TRIESTE
Venerdì l’attivo regionale unitario dei delegati in Molo IV: 7mila posti persi tra il primo e il secondo trimestre 2020 Gli ultimi dati Istat sull’occupazione in regione, con 7mila posti persi tra il primo e il secondo trimestre 2020 e un calo tendenziale di 12mila rispetto ad...