- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
SANITÀ PRIVATA, PROSEGUE LA LOTTA PER IL CONTRATTO. DOMANI SCIOPERO E PRESIDIO A UDINE
L’astensione dal lavoro proclamata da Cgil-Cisl-Uil per l’intera giornata. In regione interessati 2mila addetti . «Ccnl fermo 14 anni, aziende senza alibi», appello anche alla Regione. Nuova giornata di mobilitazione, dopo le assemblee e i presidi di fine agosto, per i lavoratori della sanità privata, che domani...
ANTINFLUENZALE NELLE FABBRICHE, PROTOCOLLO DA ESTENDERE A TUTTI I TERRITORI
La Cisl Fvg spinge per una tutela diffusa dei lavoratori: “Così ambienti di lavoro più sicuri e protetti perché la guardia va tenuta alta” L’iniziativa, a firma della Confindustria Alto Adriatico e dei Sindacati del Pordenonese, piace alla Cisl Fvg, tanto che il segretario generale Alberto Monticco...
«DDL SVILUPPOIMPRESA. OBIETTIVI CONDIVISIBILI, MA SERVIRANNO DOTAZIONI ADEGUATE»
Cgil, Cisl e Uil dopo l’incontro con Bini: “Fondamentale puntare su recupero e qualità dell’occupazione” «È un disegno di legge che guarda a obiettivi condivisibili di sostegno alla crescita e alla modernizzazione del nostro tessuto economico e imprenditoriale, ma che andrà approfondito nelle misure specifiche e...
«COVID E CASE DI RIPOSO, SERVE CHIAREZZA. LA REGIONE INNALZI GLI STANDARD DI ASSISTENZA»
Nuovo appello a Riccardi dei sindacati pensionati alla vigilia dell’audizione in III Commissione consiliare«Sulla gestione dell’emergenza molti punti ancora oscuri. Riaprire il tavolo coi sindacati fermo da 4 mesi» Sono troppi i punti opachi da chiarire nella gestione dell’emergenza Covid nel sistema socio sanitario del Friuli...
QUEL LEGAME SEMPRE PIU’ FRAGILE TRA SCUOLA E FAMIGLIA
La Cisl Fvg lancia l’allarme: educazione bene collettivo e responsabilità di tutti. Sacilotto: “Genitori sempre più soli: vietato mancare l’appuntamento di settembre” L’aggressione sessuale dei giorni scorsi a Lignano ai danni di una giovanissima di soli 15 anni lascia sgomenti ed apre ad una serie di riflessioni,...
L’ASSESSORE RICCARDI FA IL GIOCO DELLE TRE CARTE: NESSUNA TRASPARENZA
Dalla sanità alla gestione dei profughi. Monticco: “Evidentemente abbiamo un’idea di concretezza molto diversa” “Evidentemente la nostra idea di concretezza è molto diversa da quella dell’assessore: se Riccardi continua a sostenere che tutto nella sanità del Friuli Venezia Giulia funziona, che il sistema delle case di riposo...
PASSAGGIO PASTA ZARA-BARILLA, SODDISFAZIONE DELLA CISL
Via libera, dal primo ottobre, al passaggio di Pasta Zara al Gruppo Barilla: l’ok è arrivato stamani, dopo tre giorni di confronto, dalla consultazione delle Rsu prevista dall’ex art. 47 della legge 428/1990. L’intesa sindacale siglata con il colosso emiliano segna un punto importante per...
SANITA’ FVG, SIGLATO ACCORDO RAR
Dopo mesi di stallo, causati da divergenze importanti fra gli attori di questa partita, e da un importante ritardo nell’invio della documentazione, la Regione e CGIL FP CISL FP e UIL FPL hanno responsabilmente riaperto il tavolo di contrattazione e siglato un accordo. Oltre a mettere...
MANOVRA BILANCIO, NON C’E’ CHIAREZZA SULL’IDEA DI RILANCIO DELLA REGIONE
Cgil, Cisl, Uil Fvg intervengono sulle variazioni estive della Giunta Fedriga. Sindacati preoccupati: un nuovo assestamento ad ottobre potrebbe essere tardivo Preoccupa, e non poco, l’assestamento di bilancio presentato dalla Giunta Fedriga. A mancare, infatti – a detta di Cgil, Cisl, Uil Fvg - sarebbero quelle linee...
CASE DI RIPOSO, RIORGANIZZAZIONE INDISPENSABILE PER SANARE LE CRITICITA’ IN ATTO
La Cisl interviene sulla convenzione presentata tra Azienda sanitaria Friuli Centrale e case di riposo: “L’assessore convochi anche le parti sociali". La questione delle case di riposo non può più essere rimandata: occorre andare verso una riorganizzazione delle strutture e controlli più serrati. A chiederlo con...