- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
8 MARZO: DONNE EQUILIBRISTE, TRA LAVORO E FAMIGLIA
Stando ai dati dell’Istat, il tasso di occupazione femminile ha raggiunto il 49,2%, ma l’Italia resta comunque penultima nella classifica europea sulla quota delle donne che lavorano. Così come resta difficile conciliare impegni familiari e lavorativi, specialmente per madri italiane definite “equilibriste” dal Rapporto “Save...
PER LA CISL FVG, L’AD DI FINCANTIERI NON SI TOCCA
Forte preoccupazione della Cisl Friuli Venezia Giulia sulle voci di una possibile sostituzione dell’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, con l’ad di Atac (Azienda per i Trasporti Autoferrotranviari del Comune di Roma), Paolo Simioni. Il segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco, definisce quanto meno “paradossale”...
UDINE STA BENE IN STRADA: IL PROGETTO PILOTA FA PASSI IN AVANTI
[gallery columns="2" size="medium" ids="14609,14610,14611,14612"] Ottimi risultati per il progetto sperimentale “Udine sta bene in strada", progetto pilota, primo nel suo genere in Italia. L'’iniziativa è stata avviata un anno fa dai Sindacati Pensionati SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil nazionali e di Udine con il supporto...
SANITA’ FVG, FIRMATO L’ACCORDO SULLE RISORSE AGGIUNTIVE
Dopo un avvio di trattativa difficile, è stato sottoscritto l’accordo sulle risorse aggiuntive regionali per l'anno 2019 del personale del comparto Sanità. La richiesta di parte sindacale di mantenere un impegno economico rilevante per garantire la continuità assistenziale e per sostenere il disagio delle strutture che...
AL VIA IL PROGETTO EURADRIA 2019
[gallery size="medium" columns="1" ids="14621"] Il 19 febbraio 2019 a Trieste ha preso formalmente corso il progetto Euradria 2019, a cura della direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, capofila del partenariato transfrontaliero tra Italia e Slovenia EURES-T e con il...
BURGO DUINO: ANCORA SCIOPERO ALLA CARTIERA
Martedì 26, nuovo sciopero generale alla cartiera Burgo di Duino: ci si ferma per 24 ore. Di seguito il comunicato della RSU dello stabilimento. La Rappresentanza Sindacale Unitaria comunica che, a seguito del licenziamento di 87 colleghi a causa della decisione unilaterale di Burg oGroupdi rinunciare...
DISTRIBUZIONE COOPERATIVA, C’E’ L’ACCORDO
Dopo 5 anni, la distribuzione cooperativa sigla l'accordo sul contratto. In Italia riguarda 65mila dipendenti, molti dei quali occupati anche in Friuli Venezia Giulia. I firmatari dell'ipotesi di accordo L'intesa, raggiunta tra le associazioni nazionali della Distribuzione Cooperativa facenti capo a Legacoop, Confcooperative e Ancc e i...
AMIANTO, 30 ANNI FA LA PRIMA CLAMOROSA SENTENZA
Trent'anni fa, a Monfalcone, la prima clamorosa sentenza contro l'amianto killer. Protagonisti l'Inas Cisl e la Fim. Ecco il racconto dell'allora direttore del Patronato, Salvatore Colella. Risale a trent’anni fa, la prima sentenza in regione ed in Italia , che ha accertato la correlazione tra l’asbestosi...
QUOTA 100, LE ULTIME NOVITA’
L'Inas Cisl comunica le ultime novità su Quota 100 e sulle altre misure previste nel decreto: dalle finestre d'accesso al riscatto dei vuoti contributivi. Quota 100: a chi spetta Quota 100, sperimentale tra il 2019 e il 2021, spetta agli iscritti alle seguenti gestioni previdenziali obbligatorie gestite...