- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
MALTEMPO IN MONTAGNA, DOPPIA SOLIDARIETÀ DI LAVORATORI E IMPRESE
Varato un fondo da Confindustria e sindacati: per ogni ora di lavoro devoluta dai dipendenti, le aziende si impegnano a conferire altrettanto. Destinazione delle risorse concertata coi sindaci Favorire non soltanto la ripresa delle normali attività economiche e sociali, ma anche il rilancio delle condizioni di crescita...
PRECARI: RICERCATORI DI CRO E BURLO IN PIAZZA
A rischio la continuità, sostenibilità ed eccellenza della ricerca sanitaria nei due IRCCS del Friuli Venezia Giulia: i ricercatori precari di Burlo e Cro, stamattina protestano davanti alla sede del Consiglio regionale a Trieste. L’iniziativa è organizzata da CGIL FP, CISL FP e ANAAO Assomed. I ricercatori...
PASTA ZARA MUGGIA: OK ALLA CESSIONE A BARILLA
Approvata l’ipotesi di accordo del 13 novembre 2018 La due giorni di assemblee tra i lavoratori del Gruppo Pasta Zara (Muggia, Riese Pio X e Rovato), decreta il via libera all'acquisizione da parte di Barilla. L’avvenuta approvazione dei lavoratori e delle lavoratrici, ritenuta essenziale dall’accordo, è stata decisiva...
CGIL, CISL, UIL, E’ MOBILITAZIONE SULLA MANOVRA DEL GOVERNO
[embed]https://youtu.be/_pBs1LPECLc[/embed] Pochi investimenti sullo sviluppo: la manovra del Governo preoccupa i Sindacati, con Cgil, Cisl e Uil che scelgono anche in Friuli Venezia Giulia, la via della mobilitazione. Già convocati i delegati nelle quattro province: si parte con le assemblee dei lavoratori. Mancano le risorse per gli investimenti,...
CI HA LASCIATI AUGUSTO SALVADOR DELLA FEMCA CISL
E' mancato il segretario della Femca. Visionario e appassionato, credeva nella tecnologia e nel futuro. Dopo una lunga malattia, ci ha lasciati Augusto Salvador, segretario della Femca Cisl per il territorio di Udine e della bassa friulana. Classe ’61, Salvador, dopo essere stato assistente alla produzione alla Snia...
TIME4YOU, NUOVO APPROCCIO PER LA CONCILIAZIONE
Presentato il progetto di Anteas e Cisl Friuli Venezia Giulia, finanziato dalla Regione, sulla conciliazione. Attraverso un questionario, i lavoratori hanno fatto emergere i propri bisogni, ora affidati alla contrattazione di II livello. E’ un’indagine inedita condotta da Anteas Cisl, in collaborazione con la Cisl del Friuli...
EMERGENZA MALTEMPO ALTO FRIULI: INTERVENTI A DIFESA DEL TERRITORIO
Stato di allerta anche della Cisl Alto Friuli, rispetto all’ondata di maltempo che in queste ore si sta abbattendo con particolare violenza sulle aree montane della provincia di Udine. “Siamo estremamente preoccupati per la situazione attuale di molti Comuni, oltre che per il rischio, altissimo,...
FLEX TRIESTE, STABILIZZATI OLTRE 200 LAVORATORI
Accordo storico per il Friuli Venezia Giulia: per la prima volta un'azienda - la Flex di Trieste - stabilizza in una volta sola, grazie alla contrattazione, oltre 200 lavoratori. Non era mai accaduto prima, almeno in Friuli Venezia Giulia, che un’azienda stabilizzasse oltre 200 lavoratori, tutti...
26 OTTOBRE: SCIOPERO APPALTI FERROVIARI
Il 26 ottobre è sciopero nazionale degli appalti ferroviari, servizi accessori e ristorazione. Ad incrociare le braccia saranno i lavoratori aderenti alle sigle di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl-TAf, Slam Fast Confsal, che hanno indetto la terza azione di sciopero per chiedere ulteriori rassicurazioni su un settore fortemente...
INFORTUNIO MORTALE ALLA CARTIERA DI OVARO
Il sindacato SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e la RSU della Cartiera di Ovaro esprimono il loro cordoglio per la tragedia che ha colpito la Reno de Medici con la morte di un giovane lavoratore. Non siamo in grado di entrare nel merito dell'incidente ma...