SESTA EDIZIONE DELLA STAFFETTA GENERAZIONALE ALL’INSEGNA DEL DIALOGO E DELLA GREEN ECONOMY
L’iniziativa firmata dalla Cisl e dai suoi Pensionati per avvicinare giovani ed anziani. Sul podio gli studenti di Ial Fvg, Isis Malignani, Liceo Don Milani e Cefs Dopo lo stop imposto dalla pandemia, riparte la Staffetta Generazionale, giunta alla sua sesta edizione e, come di consueto,...
AUTOVIE VENETE, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
Fit Cisl: “Relazioni industriali disattese stanno portando ad un inadeguato utilizzo delle risorse” Proclamato lo stato di agitazione in Autovie Venete: alla base della decisione, resa nota oggi da parte della segreteria della Fit Cisl, ci sono relazioni industriali ridotte all’osso e decisioni unilaterali dell’azienda, che...
TRIESTE, INAUGURA IL PUNTO DI ASCOLTO ANTIMOBBING
L’inaugurazione ufficiale, domani – mercoledì 19 – alle 13 in via Capitelli 2 A disposizione gratuitamente una equipe multidisciplinare per dare sostegno alle vittime di violenza Tutto pronto per l’inaugurazione del Punto di Ascolto Antimobbing, gestito da Anolf regionale, e dedicato alle vittime di violenza ed, in...
UN RISULTATO CHE PREMIA IL MODELLO SINDACALE DELLA SLP CISL
Maggioranza assoluta della SLP CISL nel rinnovo delle RSU e RLS di Poste Italiane Spa La categoria cislina conquista 22 dei 38 seggi RSU e 7 dei 12 RLS Elezioni per il rinnovo dei rappresentanti RSU e RLS di Poste Italiane Spa: il risultato finale premia...
A PORDENONE SI PARLA DI PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA ECONOMICA
Il numero uno della Cisl, Luigi Sbarra, il 29 marzo di nuovo in Friuli Venezia Giulia. Attesi al dibattito anche il Ministro Ciriani, Fedriga, Castro e Agrusti. Nuovo appuntamento in Friuli Venezia Giulia per il numero uno della Cisl, Luigi Sbarra, che il 29 marzo sarà...
PENSIONATI CISL FVG, NASCE IL PROGETTO MONTAGNA
Servizi sociosanitari e invecchiamento della popolazione, al centro della riflessione della Fnp Cisl . Pizzolitto: “Affrontare globalmente tutte le problematiche che affliggono le zone montane” Affrontare globalmente tutte le problematiche che affliggono le zone montane, in particolare l’invecchiamento della popolazione, lo spopolamento che sta portando sempre...
IL NUMERO UNO DELLA CISL AD AMPIO RAGGIO, DA WARTSILA AL PNRR, PASSANDO PER PENSIONI E FISCO. LEIT MOTIV, LA CENTRALITA’ E DIGNITA’ DELLE PERSONE
A Trieste il faccia a faccia tra Sbarra e Fedriga. Pronti a eventuali iniziative di mobilitazione unitaria a sostegno delle nostre rivendicazioni Warstsila? “Il Governo deve orientare una soluzione credibile, cominciando ad informare le parti sociali sulle manifestazioni di interesse registrate nelle ultime settimane ed in...
CAPORALATO: IL SISTEMA AGRICOLO SI FACCIA GARANTE DEL CONTRASTO AL LAVORO IRREGOLARE E ALLO SFRUTTAMENTO
Bene, per Fai Cisl Fvg, l’operazione Caravelle. Attivo il numero verde 800.199.100 “Sos Caporalato” della Fai Cisl, per denunciare Bene l’operazione “Caravelle”, ma la lotta al caporalato deve essere ancora di più una lotta di tutti: il blitz della Guardia di Finanza di Gorizia, che ieri...
CRISI “STABILI” IN FVG, MA IL CARO ENERGIA NON E’ IL PROBLEMA NUMERO UNO
La fotografia scattata dal Dipartimento Industria della Cisl regionale. Pizzo: “Pur registrando difficoltà di vario ordine, le imprese regionali restano competitive” Pur in un quadro di complessiva difficoltà, le aziende del Friuli Venezia Giulia restano competitive, così come buoni sono i livelli di occupazione registrati: a...
CISL: PER AIUTARE LE FAMIGLIE, PUNTARE CON DECISIONE SUI CARE GIVER
A fronte dell’aumento dei costi di case di riposo e badanti. Chiesta anche l’approvazione urgente della legge, il 16 al vaglio della Commissione regionale. Gli aumenti delle rette delle case di riposo e dei costi legati alle badanti rischiano di mettere in difficoltà migliaia di famiglie...