- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
CORONAVIRUS, CISL FVG CHIEDE MAGGIORI INTERVENTI PER IMPRESE E LAVORATORI
Insufficienti le risorse stanziate dal Governo e limitate alle zone rosse. La Cisl Fvg chiede di agire velocemente non solo per contenere i danni, ma soprattutto per garantire la ripresa. “A fronte di provvedimenti governativi palesemente insufficienti, la Regione Fvg deve scendere in campo con la massima...
MONTAGNA FRIULANA, RIPARTIRE DALLA LEADERSHIP (CHE OGGI MANCA)
La Cisl dell’Alto Friuli ha un nuovo coordinatore: è Maurilio Venuti. Scuola e mobilità, le prime urgenze su cui intervenire in montagna. Quella che manca alla montagna è una vera e duratura leadership, capace di governare e intervenire in modo deciso e fortemente identitario su un territorio...
TRASPORTI: A TRIESTE SI COMMEMORANO VITTIME DEL FRECCIA ROSSA
Oggi, a seguito del grave incidente ferroviario di ieri a Lodi, le segreterie nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Fast-Confsal, Ugl Taf e Orsa hanno indetto uno sciopero di due ore, sulla sicurezza, dalle 12 alle 14. La paga delle due ore di astensione sarà devoluta...
CRISI INDUSTRIALI, FINCANTIERI NON E’ LA SOLUZIONE
La Cisl Fvg sollecita vere politiche di rilancio e crescita dell’occupazione. Monticco: “Il gioco delle tre carte non ci piace: se c’è la volontà di tornare all’industria pubblica, siamo pronti a parlarne.” “Grazie alla tranquillità del paracadute Fincantieri, ci prepariamo ad affrontare serenamente tutte le trattative sulle...
CISL FVG E UNIVERSITA’ DI UDINE SI ALLEANO
[gallery columns="1" size="medium" ids="15199"] Cisl Fvg e Università di Udine si alleano: firmata una convenzione tra il Sindacato e il Dipartimento di scienze economiche e statistiche. Tra gli obiettivi, la collaborazione nel campo della formazione e della ricerca. In Friuli Venezia Giulia nasce una nuova “alleanza”, quella...
NATALE TRISTE PER 300MILA LAVORATORI COINVOLTI NELLE 160 CRISI AZIENDALI FERME AL MISE
In Fvg 45mila disoccupati richiedono azioni e risposte concrete. Quarantacinquemila disoccupati, a cui vanno aggiunte le circa 10mila persone impiegate in aziende in crisi, che hanno attivato procedure come la cassa integrazione o le ferie forzate; 35mila giovani che non studiano né lavorano e che rimangono...
EURADRIA: ECCO GLI SPEED DATE CHE AIUTANO A TROVARE LAVORO
Si sono svolti venerdi 13 dicembre a Trieste, presso il Contamination Lab dell'Università degli Studi di Trieste - Ex Ospedale Militare, gli speed date tra datori di lavoro e candidati dell’area frontaliera tra Friuli Venezia Giulia – Slovenia. L’evento unico nel suo genere, è stato organizzato...
LA CISL DI UDINE INTITOLA LA SUA SEDE A MARIO TOROS
Mercoledì 18, l'intitolazione della sede della Cisl di udine a Mario Toros, sindacalista e politico di altissimo livello, sempre attento agli ultimi. Sarà intitolata a Mario Toros, la sede della Cisl di Udine, di via Ciconi. Un atto non solo dovuto a poco più di un...
SINDACATI CONTRO IL TAGLIO NAZIONALE DELL’1,4% DEL PERSONALE SANITARIO
Cgil, Cisl, Uil Fvg contro il taglio dell 1,4% del personale sanitario. Martedì 10 presidio a Trieste in piazza Oberdan, dalle 10. La legge di bilancio nazionale che, di fatto, prevede il taglio dell’1,4% del personale sanitario proprio non piace a Cgil, Cisl, Uil del Friuli Venezia...
SICUREZZA IN AGRICOLTURA, ISTRUZIONI PER L’USO
30mila casi di infortunio denunciati in Italia, oltre 500 quelli del Friuli Venezia Giulia. Se ne è parlato in una tavola rotonda promossa dalla Fai Cisl Fvg. “Ricordatevi: basta davvero un attimo per perdere la vita, un arto, la vista”. Bruzio Bisignano e Flavio Frigè di...