- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
La Cisl e la politica del fare
In questo periodo la politica nazionale, ancor più del solito, parla a se stessa di se stessa senza preoccuparsi minimamente delle tante questioni che riguardano il difficile presente e l’incerto futuro dei cittadini. Nella nostra regione le cose non vanno poi molto meglio. Tra gli...
Cisl Fvg e sicurezza: più protagonismo a Rls e Rsu
All’indomani dell’incidente in Fincantieri Fania: “Applicare le norme vigenti e regole chiare sulle esternalizzazioni” Sono apprezzabili le dichiarazioni dell’Azienda nel riaffermare che la sicurezza è un valore primario, che viene prima del risultato economico e nella disponibilità a partecipare ad un tavolo regionale. Il vero problema però...
Incidente Fincantieri: cordoglio dall’Anolf
L’Anolf di Gorizia esprime la sua vicinanza alla famiglia e alla comunità del giovane operaio Ismail Miah, morto in un incidente sul lavoro il 21 febbraio 2011 a soli 22 anni. La morte del giovane Ismail ha sconvolto e scosso il nostro sodalizio che vuole...
Ripartire dalla sedia
Qualche giorno fa la Cisl di Udine e la Filca hanno organizzato una tavola rotonda dal titolo “Dalla competizione alla cooperazione ovvero insieme per il Distretto della sedia”. Mi soffermo su di essa perché consente di affrontare anche il tema del rinnovamento del “modello Friuli”...
Cisl Fvg: le 29 domeniche non si toccano
Il Sindacato boccia la proposta dell’assessore Brandi, non la Giunta “Martedì a Trieste porteremo le nostre proposte” Le 29 domeniche, frutto di un accordo di mediazione, non si toccano. Parola della Cisl Fvg e della Fisascat che bocciano fermamente la nuova proposta dell’assessore Brandi in tema di...
Smarrimento del fine e perdita di senso
di Roberto Muradore, Segretario generale UST CISL Udinese e Bassa Friulana Gli ultimi avvenimenti riguardanti il nostro presidente del Consiglio impongono, al netto della pur importante attualità giudiziaria e politica, una riflessione su un tema ineludibile e cioè se la politica, la società e l’economia debbano rispondere...
«Un patto per contrastare il lavoro irregolare»
Il lavoro nero? «Una piaga che va contrastata. Apprezzabile il lavoro svolto dagli organi ispettivi, ma a nostro giudizio è necessario che tutti gli attori sociali, dalle imprese al sindacato alle istituzioni, agiscano congiuntamente e facciano la loro parte per contrastare efficacemente ogni forma di...
L’automotive continua a “tirareâ€: buone prospettive per il futuro
La Fim Cils sul futuro di Automotive Lighting Tolmezzo: «Siamo abbastanza tranquilli, si lavora tanto, ci sono già commesse per alcuni anni. Certo l’organizzazione del lavoro potrebbe essere migliore ed è una richiesta che rivolgiamo da tempo all’azienda. Dirigenti di Automotive e capireparto devono affrontare...