- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
CGIL, CISL, UIL CHIEDONO UN CONFRONTO AL NUOVO GOVERNO
Governo. Cgil Cisl Uil: "Ora apriamo un confronto vero sulla crescita del Paese". Furlan: "Ci aspettiamo cambio di rotta su politica economica" Le Segreterie unitarie di Cgil Cisl Uil, riunite oggi a Roma per valutare il nuovo quadro politico ed istituzionale che si sta determinando in...
AMAZZONIA, IL SINDACATO MONDIALE DEVE MOBILITARSI
“L’Amazzonia brucia. I popoli indigeni rischiano la sopravvivenza. Il riscaldamento climatico si aggrava. È inequivocabile intervenire con urgenza. Il sindacato mondiale deve mobilitarsi”. Lo dichiara in una nota, il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. Le diplomazie internazionali devono intervenire. Il Fondo verde dell’Accordo di Parigi deve...
SCIOPERO GENERALE TRASPORTI 24 E 26 LUGLIO
Il 24 e 26 luglio, storico sciopero generale dell’intero comparto trasporti: al centro della mobilitazione, in Fvg e in tutto il Paese, anche gli investimenti sulle grandi opere strategiche. Le categorie Cgil-Cisl-Uil: “Un volano per la regione” 2Volantino Regionale sciopero 24-26 luglio 2019 1...
ASSEGNI FAMILIARI, AL VIA LE DOMANDE
Dal 1° luglio, i dipendenti privati possono fare domanda per ottenere l’assegno al nucleo familiare (anf). Per non avere pensieri ci si può rivolgere direttamente all'Inas Cisl. Da quest'anno l'ANF non si può più richiedere tramite il datore di lavoro e non compilare correttamente la domanda può far...
ENSEMBLE AIUTA A IDENTIFICARE LE COMPETENZE DEI MIGRANTI
La nuova scommessa dell'Europa è un sistema innovativo per identificare le competenze dei migranti in arrivo. Video e sequenze di immagini consentono di riconoscere velocemente le capacità acquisite in contesti formali e non. A "brevettarlo" è il progetto Ensemble, di cui fa parte anche lo Ial...
PORDENONE FIRMA L’ACCORDO CONTRO LE MOLESTIE SUL LAVORO
Sottoscritto a Pordenone, l'accordo contro le molestie nei luoghi di lavoro. Leggi qui: protocollo vs molestie_Pordenone...
PUBBLICO IMPIEGO: ANCHE IN FVG SOS OCCUPAZIONE
[gallery ids="14816,14817,14818,14819,14820,14821"] In Fvg, 2mila posti bruciati solo nel Comparto Unico. Venerdì scorso, a Roma, la manifestazione nazionale per le assunzioni e a sostegno del prossimo rinnovo contrattuale Tremila lavoratori in meno soltanto nei comparti su cui è possibile un confronto in base ai consuntivi della Ragioneria generale...
FEMMINICIDI: LE PAROLE CHE PESANO
Stamani a Palmanova, l’iniziativa di Cgil, Cisl, Uil Fvg, “Il peso delle parole” e i femminicidi: Cominciamo a chiamare le cose con il loro nome. Cominciamo, per favore, a chiamare le cose con il loro nome, perché se è il linguaggio corretto a segnare la dignità...
STAFFETTA GENERAZIONALE SOTTO IL SEGNO DEL DIALOGO
L’iniziativa di Cisl ed Fnp Cisl udinese e bassa friulana per avvicinare giovani ed anziani arriva alla quinta edizione. Lo scambio di competenze, chiave di volta di un Paese che deve tornare a crescere. Pensieri affidati a versi poetici, messaggi video per raccontare il mondo del lavoro...
POVERTA’ 4.0: SUPERARE CARENZE DEL REDDITO DI CITTADINANZA
[gallery columns="2" ids="14771,14772,14773,14774"] Povertà economica, povertà educativa, povertà di relazioni: lo spaccato di una società sempre più fragile, che non risparmia nessuno, arriva dalla Cisl Fvg, stamattina impegnata in un convegno a Trieste, sul tema “Povertà 4.0”, che ha messo assieme sindacato, istituzioni e mondo associazionistico....