- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
Polcenigo, idee innovative per rilanciare San Floriano
Luci e ombre, sul futuro del parco di San Floriano, all’indomani della riunione della commissione. Presenti il presidente della commissione Giuseppe De Val, Mario Della Toffola, Mauro Quaia e Fabrizio Venier (in rappresentanze delle forze di opposizione della giunta polcenighese), Luca Pilot (in rappresentanza degli operai del parco)...
Chiude la storica fonderia Prinzi: 28 i dipendenti in mobilitÃ
La storica fonderia Prinzi di Gorizia, una delle aziende metalmeccaniche più vecchie della città (e una delle poche rimaste ormai nel capoluogo isontino), ha chiuso definitivamente i battenti: 28 lavoratori si trovano oggi in mobilità. Grazie al sindacato, tale mobilità è di natura incentivata e volontaria....
Gortani: «Ben vengano i controlli, ma tolleranza sugli errori»
«Ben vengano i controlli. La stragrande maggioranza degli inquilini si comporta in maniera corretta, ma i furbetti esistono sempre». Il responsabile territoriale per Trieste e per la regione del Sicet (Sindacato inquilini casa e territorio), aderente alla Cisl, Giorgio Gortani sottolinea sin dalle prime riflessioni...
Lavoro, i sindacati vedono un anno duro
Le prospettive per l’economia nel 2011. Le aziende soffrono ancora, c’è il rischio di indebitamento. Adesso servono azioni risolute Cgil, Cisl e Uil: la ripresa non c’è, dopo la cassa integrazione esuberi strutturali di MAURIZIO CESCON (Messaggero Veneto) Il 2011 non sarà l’anno della riscossa per l’economia...
Inaugurazione sede Fnp-Cisl di Brugnera (PN)
Si comunica che in data 04.01.2011 Alle ore 15.00 a Brugnera, Via Dante Alighieri, 4, si inaugurerà la nuova sede della FNP-CISL. Pertanto si raccomanda la partecipazione più ampia. ...
Immigrati in fila per imparare l’italiano
Sapere la lingua diventa obbligatorio: più di 100 iscritti al primo corso in città L’OBIETTIVO «Oltre a lavorare gli stranieri devono puntare a integrarsi» LA NOVITÀ - Soltanto così sarà possibile ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo Alle lezioni, organizzate dall’Anolf nella sede dello Ial,...
Della Ricca: “Morti bianche, agire con urgenza”
Il fenomeno delle cosiddette "morti bianche" risulta essere così allarmante da turbare la nostra coscienza di cittadini/e. Rappresenta la spia drammaticamente accesa di un malessere diffuso dell'intera società, che pochi di noi sono disposti a tollerare. L’ultimo gravissimo caso accaduto nella nostra regione è la...
A Gorizia nasce l’Anolf giovani
L'iniziativa promossa dalla Cisl isontina Primo obiettivo, la riforma della legge di cittadinanza E' nato a Gorizia il coordinamento Anolf Giovani, associazione che riunisce i giovani di II generazione, figli di immigrati ormai radicati stabilmente nel nostro Paese. A nutrire il gruppo, coordinato dalla 25enne albanese Melisa...
Valenta (Pensionati Cisl): “Anziani, attenzione alla qualità della vita”
Intervento di Gianfranco Valenta, segretario genetale Fnp-Cisl del Friuli Venezia Giulia, al direttivo unitario dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil Pasian di Prato, 17 dicembre 2010 Fra le varie iniziative che, come organizzazioni sindacali dei pensionati, promuoviamo e proponiamo alla comunità, quella di oggi vuole essere...