- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
Arpa, rischio-chiusura della sede goriziana
Sono 21 i dipendenti della sede goriziana dell’Arpa, in via Duca d’Aosta, che rischiano di essere trasferiti a Udine, per via della riorganizzazione che l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ha in procinto di varare. Tempi e modalità del trasferimento non risultano ancora essere stati...
Personale delle Poste, rischio-tagli anche a Gorizia
Anche Gorizia e l’Isontino, come tutto il resto della Penisola, potrebbero essere interessati dal maxi-piano di riorganizzazione del personale di Poste Italiane che, secondo fonti sindacali, consisterebbe in oltre 10mila esuberi. L’indiscrezione, rilanciata nei giorni scorsi da Milano Finanza, sul territorio non trova al momento...
IL FILO DEI DIRITTI PARTE DA MONFALCONE
COMUNICATO STAMPA L'iniziativa promossa dalla Fim Cisl lancia un ponte con l'India Pacchetto di proposte per "salvare" gli smantellatori dei giganti del mare. Focus sul problema globale della sicurezza sul lavoro E' un ponte di solidarietà quello lanciato ieri da Monfalcone ai lavoratori di India e Bangladesh, migliaia...
PARTE DALLA CISL DI TRIESTE LA SFIDA SUI NIDI INTERAZIENDALI
COMUNICATO STAMPA Presentati questo pomeriggio due progetti su Roiano e Cattinara PARTE DALLA CISL DI TRIESTE LA SFIDA SUI NIDI INTERAZIENDALI Obiettivo: favorire la conciliazione e rispondere alle esigenze del territorio Parte dalla Cisl di Trieste la sfida sui nidi interaziendali, con la presentazione, questo pomeriggio, di due progetti...
SINDACATI, IMPRESE E ASSOCIAZIONI FANNO QUADRATO PER LA MONTAGNA
COMUNICATO STAMPA Presentato stamani a Tolmezzo un documento congiunto. Destinatario: il presidente Tondo SINDACATI, IMPRESE E ASSOCIAZIONI FANNO QUADRATO PER LA MONTAGNA Individuate le priorità da affrontare per il rilancio del territorio E' un documento conciso, ma denso di contenuti, quello presentato stamani a Tolmezzo da Sindacati, Imprenditori e...
Donne, lavoro e servizi per la prima infanzia
"Servizi educativi per la prima infanzia: nuove reti di welfare interaziendali", cioè come rendere possibile la conciliazione tra professione e famiglia e consentire il reinserimento lavorativo delle donne dopo la maternità. Se ne discuterà domani dalle 14.30 alla Cisl (piazza Dalmazia 1) nel convegno organizzato...
FP CISL FVG: AL VAGLIO AZIONI DI LOTTA SINDACALE
COMUNICATO STAMPA La risposta del Sindacato alla mancata convocazione del promesso tavolo sulla sanità Il segretario Pierangelo Motta: “A rischio l'assistenza ai cittadini” Ad un mese dall'ennesima promessa non rispettata dall’assessore Kosic circa l'apertura di un tavolo di confronto sul bisogno di personale nel Servizio Sanitario Regionale, la...
CHE FINE FANNO LE NAVI?
COMUNICATO STAMPA/INVITO Smantellate dall'altra parte del mondo da chi non ha diritti A Monfalcone – lunedì 29 – proiezione del film Workers e dibattito Costruite, vendute, utilizzate per alcuni decenni e poi smantellate. Dall'altra parte del pianeta, dove i diritti fondamentali non esistono. E' il destino delle grandi...
La Cisl su Iris: no allo spezzatino della multiutility
Le segreterie regionali del Friuli Venezia Giulia della Flaei-Cisl (elettrici) e della Femca-Cisl (gas-acqua), dicono un deciso «no allo spezzattino di Iris, la multiutility isontina. «Siamo alla frutta – commenta in una nota Luigi Sedran, segretario regionale della Flaei –. Invece di potenziare una azienda...
SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA: NUOVE RETI DI WELFARE INTERAZIENDALI
COMUNICATO STAMPA/INVITO Se ne parla alla Cisl di Trieste, martedì 30 dalle 14.30 Due i casi pratici e le proposte che verranno presentate “Servizi educativi per la prima infanzia: nuove reti di welfare interaziendali”, ovvero come rendere possibile concretamente la conciliazione tra sfera professionale e famiglia e consentire...