- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
BUONI PASTO INUTILIZZABILI A UDINE E GORIZIA
Grave pregiudizio economico per i lavoratori: i buoni pasto sono, infatti, parte integrante dello stipendio. Si denuncia con il presente comunicato la grave e inaccettabile situazione venutasi a creare per i dipendenti di Poste Italiane che non riescono più a fruire dei buoni pasto della società...
APPRENDISTATO PIU’ REMUNERATIVO PER GIOVANI 15-25 ANNI
Firmato in Friuli Venezia Giulia un accordo tra Confartigianato, Cna, Cgil, Cisl e Uil. Obiettivo, aumentare gli accessi al lavoro attraverso l’apprendistato, prevedendo condizioni migliorative rispetto ad alcuni parametri delle norme nazionali. Giovani dai 15 ai 25 anni sempre più connessi con il mondo del lavoro in Friuli...
BONUS IDRICO. ECCO COME OTTENERLO
Tutte le domande presentate nel 2018 avranno diritto al beneficio a partire dal 1 gennaio 2018. Possono accedere tutti i nuclei familiari con Isee inferiore a 8.107,50 euro, limite che sale a 20.000 euro se si hanno più di 3 figli fiscalmente a carico. Il bonus...
CONDIZIONATORI: COSA SAPERE SULLE DETRAZIONI
Gli operatori delle nostri sedi Caf sono a disposizione per spiegarti come avere la detrazione del 50% o del 65%. Detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie. Vale anche per l'acquisto e istallazione di un condizionatore, anche se non stai facendo altri lavori in casa. Fondamentale pagare con...
SCUOLA FVG: MANCANO ALL’APPELLO CENTINAIA DI FIGURE
Dal primo settembre, saranno circa 70 le scuole senza dirigente, ma l’emergenza, ad un mese dalla riapertura delle scuole, riguarda anche gli insegnanti di sostegno. Secondo la categoria della Cisl Fvg, infatti, ne mancherebbero in regione addirittura 400. La denuncia arriva dal segretario generale della Cisl...
DECRETO DIGNITA’, NO AI VOUCHER IN AGRICOLTURA
Il ripristino dei voucher, soprattutto in agricoltura, con il ‘Decreto dignità’ facendolo quasi passare come la panacea per l’occupazione è per noi sbagliato oltre che fuorviante. Per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia, infatti, il voler reintrodurre i voucher può voler dire principalmente due cose: non...
SCUOLA: SI’ ALLE AREE INTERNE, PENSANDO ALLA MONTAGNA
Per la Cisl Fvg le criticità della scuola vanno oltre la carenza di personale: nei prossimi anni saranno a rischio diversi comprensivi. La carenza cronica di personale – dirigente ed amministrativo – della scuola rappresenta senz’altro una enorme criticità cui va trovata soluzione, ma i problemi...
FEMMINICIDIO, BASTA VIOLENZE CONTRO LE DONNE
Famiglia, scuola, luoghi di lavoro: è da qui che parte il contrasto alla violenza di genere La violenza sulle donne pare non avere fine, anzi sta prendendo corpo una violenza diversa, ‘immediata’ che come risultato porta però sempre alla morte della donna, violenza immediata perché non...
LAVORO: BENE LINEE GUIDA. ORA FEDRIGA CI CONVOCHI
Alberto Monticco: “Ruolo delle parti sociali strategico anche nei servizi per il lavoro” Linee guida condivisibili, quelle tratteggiate dall’assessore Rosolen, per rilanciare l’occupazione ed il lavoro in Friuli Venezia Giulia. Gli interventi delineati – si legge in una nota a caldo della Cisl Fvg – sono...
INFORTUNI SUL LAVORO, COME PREVENIRLI
Martedì 19 a Udine la presentazione della piattaforma unitaria dei sindacati sulla sicurezza Rafforzare la prevenzione, la formazione e i controlli sulla sicurezza su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, con particolare attenzione al settore degli appalti, dove maggiore è l’esposizione al rischio infortuni. Queste...