Top
 

Archivio informativo

Cisl FVG > Archivio informativo (Page 66)
  • All
  • Audio
  • Comunicati
  • Documenti
  • Galleria fotografica
  • Video

MONFALCONE DEVE RESTARE APERTA

Chiudere il cantiere di Monfalcone significa mettete a rischio i 5mila lavoratori coinvolti, tra diretti ed indiretti, e con loro il piu' grande cantiere navale italiano e, di conseguenza, l'economia di un intero territorio. Ad affermarlo e' il segretario generale della Cisl Fvg, Giovanni Fania,...

SI RAFFORZA LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA CISL

Si rafforza la segreteria della Cisl regionale, con due nuovi ingressi, quelli di Paolo Duriavig e di Claudia Sacilotto. Il via libera è arrivato stamani dal consiglio generale del Sindacato, che, riunito a Capriva (con il nazionale Piero Ragazzini), ha votato l’entrata nel massimo organo...

FIM CISL IN OTTIMO STATO DI SALUTE

Sale il numero degli iscritti alla Fim Cisl della provincia di Udine, che con i suoi 3mila 800 lavoratori si conferma, grazie anche all’ingresso del Sindacato in aziende finora inaccessibili, l’associazione dei metalmeccanici più grande del territorio. L’ottimo stato di salute, tuttavia, si deve anche...

PALINI&BERTOLI, INVESTIMENTI OK MA LA PRODUZIONE NON RIPARTE

Tratto da Il Messaggero Veneto Procede il piano di investimenti della Evraz Palini&Bertoli, ma ancora manca una data sulla ripartenza prevista dal piano industriale per novembre 2015, data in cui terminerà anche la Cigs per i 123 dipendenti. Questo è quanto emerso nell’incontro tra i sindacalisti...

DIRIGENTI FAI CISL FVG: AL VIA IL PERCORSO FORMATIVO

Ha preso il via, venerdì 29 maggio, il percorso formativo per i nuovi Quadri sindacali della FAI Cisl FVG. Il percorso, organizzato in stretta collaborazione con la Federazione nazionale della Fai ed articolato in sei moduli con cadenza mensile, è stato illustrato dalla Segretaria generale...

GLI INDETERMINATI CRESCONO IN ALTO FRIULI

I contratti a tempo indeterminato aumentano del 33%, ma il primo saldo annuale assunzioni/cessazioni è meno positivo che in passato. Preoccupa molto il settore edile. Un primo trimestre meno positivo di quello dello scorso anno: si è attestato infatti a + 574 il valore di saldo...