- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
BCC, LUNEDI E’ DI NUOVO SCIOPERO
Lo sciopero dello scorzo 3 marzo ha visto una partecipazione senza precedenti nella nostra Regione, e con ben pochi precedenti in altre realtà, con una altissima adesione sia nel numero di colleghi sia nel numero degli Sportelli rimasti chiusi. Anche la Manifestazione tenutasi sotto le finestre...
FANIA, SI’ ALL’UNITA’ COME VALORE, PURCHE’ CI SIA AUTOCRITICA
L'unità resta un valore da perseguire e difendere, specialmente in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, ma è necessario che tutti facciano autocritica; anche la Cgil. Giovanni Fania, segretario generale della Cisl Fvg, interviene nella polemica di questi giorni infiammata sul territorio...
FUGHE DI GAS…C’E’ PUZZA DI BRUCIATO
Giusto preoccuparsi della propria sicurezza, ci mancherebbe altro, ma non a costo di sborsare 200 euro per apparecchiature che sul mercato sono disponibili a molto meno. A lanciare l'allarme è l'Adiconsum del Friuli Venezia Giulia, l'associazione di consumatori della Cisl, che mette in guardia dai...
CHIMICA FVG, TRA CRISI ED OPPORTUNITA’
Articolo pubblicato su Conquiste del Lavoro La crisi colpisce duro anche la chimica friulana, malgrado sul territorio non manchino fortissime tradizioni e potenzialità. Ad oggi, tra licenziamenti e ammortizzatori sociali, dalla congiuntura negativa sono interessati otre 3mila lavoratori, con in piedi vertenze strategiche come quella,...
BCC, SCIOPERO RIUSCITO. I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA PROTESTA
Le OO.SS. hanno svolto l'incontro intersindacale in Udine in data 06.03.14, la cui sintesi di seguito riportiamo: 1) presa d’atto del buon esito dello sciopero, con adesione all'80% e la chiusura quasi totale di filiali e sedi centrali delle 15 bcc regionali. 2) La straordinaria manifestazione e finora inedita,...
LATTERIE FRIULANE, ATTESE PER INCONTRO AL MINISTERO
Domani 11 marzo è convocato presso il Ministero del Lavoro in Roma il tavolo per l’esame congiunto previsto dalla normativa per l’attivazione della CIGS e Sabato 15 marzo l'Assemblea dei soci di Latterie Friulane, con all’ordine del giorno la sua messa in liquidazione volontaria. La FAI...
CHIMICA, GRANDI POTENZIALITA’, MA E’ ANCORA CRISI
Novità in casa della Femca Cisl del Friuli Venezia Giulia, con l'elezione di Franco Rizzo alla carica di segretario generale della categoria. Il verticeper la nomiba è anchen l'occasione per fare il punto su un settore che versa in grave difficoltà, con oltre 3mila addetti...
CONTRO LE DELOCALIZZAZIONI, LA STRADA E’ QUELLA DELLA COMPETITIVITA. MA LE PAGHE NON SI TOCCANO AL RIBASSO
Contro le delocalizzazioni le ricette non mancano, purchè il Paese – e anche il Friuli Venezia Giulia – si rimettano sulla strada della competitività. E non certo giocando sui salari al ribasso, anzi. "Ridurre le paghe in Italia è assurdo" – chiarisce subito Raffaele Bonanni,...